GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
22 Dic 2021 [10:30]

Ferrari con due piloti di riserva:
staffetta fra Schumacher e Giovinazzi

Jacopo Rubino - XPB Images

Mick Schumacher e Antonio Giovinazzi si alterneranno nel ruolo di riserva Ferrari per il 2022: la conferma è arrivata dal team principal Mattia Binotto in occasione dell'incontro pre-natalizio con i media. Il tedesco correrà la sua seconda stagione in Formula 1 con la Haas, ma sarà a disposizione della squadra di Maranello in 11 weekend in calendario, qualora Charles Leclerc o Carlos Sainz non potessero scendere in pista; negli altri 12 Gran Premi il sostituto designato sarà invece il nostro Giovinazzi, che in parallelo correrà in Formula E con Dragon.

Schumacher da rookie non ha potuto raccogliere risultati eclatanti, disponendo della vettura meno competitiva della griglia 2021, ma Binotto ha rimarcato: "Ha fatto bene ed è progredito, non solo nella consistenza ma anche nella velocità. Nelle ultime gare era molto più vicino alle auto davanti, nonostante la Haas non avesse sviluppato la macchina. Questo dimostra che è stato lui a crescere".

Il campione 2020 della F2 resterà ancora sotto l'ombrello della Driver Academy, con un supporto dedicato che include anche l'utilizzo del simulatore a Maranello. Con lui, in caso di necessità, la Ferrari avrebbe un pilota già con esperienza delle prossime monoposto a effetto suolo, che richiederanno uno stile di guida diverso. Se il figlio di Michael fosse chiamato a guidare la Rossa in gara, la Haas andrebbe poi a schierare la sua riserva, Pietro Fittipaldi: il brasiliano a fine 2020 aveva già corso i GP di Sakhir e Abu Dhabi, per subentrare a Romain Grosjean infortunato.

Restando legato al Cavallino, il nostro Giovinazzi sarà riserva anche per le due scuderie clienti: l'Alfa Romeo Racing, che però ha scelto di appiedarlo in favore del cinese Guanyu Zhou, e la stessa Haas. L'italiano potrà così mantenere un incarico attivo in F1, nella speranza di un ritorno futuro al via, e nel frattempo si potrà allenare al simulatore per essere "al passo" con le auto di nuova generazione.

Robert Shwartzman, fresco vicecampione Formula 2 e in azione nei test di Abu Dhabi, è stato nominato collaudatore: il russo affiancherà Antonio Fuoco e Davide Rigon nel lavoro sulla piattaforma virtuale. Da capire se per lui verrà definito anche un impegno agonistico, dopo aver chiuso l'avventura nella serie cadetta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar