Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
22 Dic 2021 [10:30]

Ferrari con due piloti di riserva:
staffetta fra Schumacher e Giovinazzi

Jacopo Rubino - XPB Images

Mick Schumacher e Antonio Giovinazzi si alterneranno nel ruolo di riserva Ferrari per il 2022: la conferma è arrivata dal team principal Mattia Binotto in occasione dell'incontro pre-natalizio con i media. Il tedesco correrà la sua seconda stagione in Formula 1 con la Haas, ma sarà a disposizione della squadra di Maranello in 11 weekend in calendario, qualora Charles Leclerc o Carlos Sainz non potessero scendere in pista; negli altri 12 Gran Premi il sostituto designato sarà invece il nostro Giovinazzi, che in parallelo correrà in Formula E con Dragon.

Schumacher da rookie non ha potuto raccogliere risultati eclatanti, disponendo della vettura meno competitiva della griglia 2021, ma Binotto ha rimarcato: "Ha fatto bene ed è progredito, non solo nella consistenza ma anche nella velocità. Nelle ultime gare era molto più vicino alle auto davanti, nonostante la Haas non avesse sviluppato la macchina. Questo dimostra che è stato lui a crescere".

Il campione 2020 della F2 resterà ancora sotto l'ombrello della Driver Academy, con un supporto dedicato che include anche l'utilizzo del simulatore a Maranello. Con lui, in caso di necessità, la Ferrari avrebbe un pilota già con esperienza delle prossime monoposto a effetto suolo, che richiederanno uno stile di guida diverso. Se il figlio di Michael fosse chiamato a guidare la Rossa in gara, la Haas andrebbe poi a schierare la sua riserva, Pietro Fittipaldi: il brasiliano a fine 2020 aveva già corso i GP di Sakhir e Abu Dhabi, per subentrare a Romain Grosjean infortunato.

Restando legato al Cavallino, il nostro Giovinazzi sarà riserva anche per le due scuderie clienti: l'Alfa Romeo Racing, che però ha scelto di appiedarlo in favore del cinese Guanyu Zhou, e la stessa Haas. L'italiano potrà così mantenere un incarico attivo in F1, nella speranza di un ritorno futuro al via, e nel frattempo si potrà allenare al simulatore per essere "al passo" con le auto di nuova generazione.

Robert Shwartzman, fresco vicecampione Formula 2 e in azione nei test di Abu Dhabi, è stato nominato collaudatore: il russo affiancherà Antonio Fuoco e Davide Rigon nel lavoro sulla piattaforma virtuale. Da capire se per lui verrà definito anche un impegno agonistico, dopo aver chiuso l'avventura nella serie cadetta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar