FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
22 Dic 2021 [10:30]

Ferrari con due piloti di riserva:
staffetta fra Schumacher e Giovinazzi

Jacopo Rubino - XPB Images

Mick Schumacher e Antonio Giovinazzi si alterneranno nel ruolo di riserva Ferrari per il 2022: la conferma è arrivata dal team principal Mattia Binotto in occasione dell'incontro pre-natalizio con i media. Il tedesco correrà la sua seconda stagione in Formula 1 con la Haas, ma sarà a disposizione della squadra di Maranello in 11 weekend in calendario, qualora Charles Leclerc o Carlos Sainz non potessero scendere in pista; negli altri 12 Gran Premi il sostituto designato sarà invece il nostro Giovinazzi, che in parallelo correrà in Formula E con Dragon.

Schumacher da rookie non ha potuto raccogliere risultati eclatanti, disponendo della vettura meno competitiva della griglia 2021, ma Binotto ha rimarcato: "Ha fatto bene ed è progredito, non solo nella consistenza ma anche nella velocità. Nelle ultime gare era molto più vicino alle auto davanti, nonostante la Haas non avesse sviluppato la macchina. Questo dimostra che è stato lui a crescere".

Il campione 2020 della F2 resterà ancora sotto l'ombrello della Driver Academy, con un supporto dedicato che include anche l'utilizzo del simulatore a Maranello. Con lui, in caso di necessità, la Ferrari avrebbe un pilota già con esperienza delle prossime monoposto a effetto suolo, che richiederanno uno stile di guida diverso. Se il figlio di Michael fosse chiamato a guidare la Rossa in gara, la Haas andrebbe poi a schierare la sua riserva, Pietro Fittipaldi: il brasiliano a fine 2020 aveva già corso i GP di Sakhir e Abu Dhabi, per subentrare a Romain Grosjean infortunato.

Restando legato al Cavallino, il nostro Giovinazzi sarà riserva anche per le due scuderie clienti: l'Alfa Romeo Racing, che però ha scelto di appiedarlo in favore del cinese Guanyu Zhou, e la stessa Haas. L'italiano potrà così mantenere un incarico attivo in F1, nella speranza di un ritorno futuro al via, e nel frattempo si potrà allenare al simulatore per essere "al passo" con le auto di nuova generazione.

Robert Shwartzman, fresco vicecampione Formula 2 e in azione nei test di Abu Dhabi, è stato nominato collaudatore: il russo affiancherà Antonio Fuoco e Davide Rigon nel lavoro sulla piattaforma virtuale. Da capire se per lui verrà definito anche un impegno agonistico, dopo aver chiuso l'avventura nella serie cadetta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar