GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
22 Dic 2021 [11:38]

La nuova Ferrari a metà febbraio,
Binotto anticipa "molta innovazione"

Jacopo Rubino

La monoposto Ferrari 2022, quella per affrontare la rivoluzione aerodinamica, sperando di tornare al vertice della Formula 1, verrà presentata fra il 16 e il 18 febbraio. La data esatta è ancora da fissare, ma intanto il team principal Mattia Binotto ha fatto il punto con la stampa nel consueto incontro pre-natalizio. A Maranello, per adesso, sono soddisfatti del lavoro: "Stiamo raggiungendo i nostri obiettivi e stiamo avanzando come da programma", ha detto Binotto, consapevole però come tutto abbia un valore relativo, fino a quando non si va in pista insieme agli avversari. Questa volta più che mai, con vetture di filosofia completamente diversa rispetto al passato.

Della nuova vettura destinata a Carlos Sainz e Charles Leclerc, nome in codice 674, Binotto ha anticipato: "Abbiamo deciso di progettarla con un'apertura mentale diversa. Mostrerà molta innovazione sia nel motore sia nell'aerodinamica, non ci siamo fermati alle idee tradizionali. Quando siamo andati per la prima volta in galleria del vento, abbiamo provato ogni concetto possibile, prima di scegliere quelli che ritenevamo più efficaci. Non so se basterà. Mi aspetto che ci siano sorprese all'inizio del prossimo campionato. Nel caso, dovremo essere bravi e veloci a reagire per trovare competitività".

"Il motore termico sarà tutto nuovo, dovendo funzionare con biocarburanti che toglieranno circa venti cavalli. Dovevamo recuperare un grosso ritardo e ci siamo avvicinati molto alla concorrenza nelle velocità massime, pur essendoci due power unit (Mercedes e Honda, ndr) ancora da superare", si legge sulla Gazzetta dello Sport. Molto importante è stato introdurre la parte ibrida evoluta durante il 2021, con riscontri prestazionale subito tangibili nella parte finale del campionato. È d'aiuto anche il nuovo simulatore ultimato in questi mesi, e già utilizzato per preparare le ultime due gare 2021. "Ci offrirà modelli di calcolo più avanzati per gomme, assetto e aerodinamica", ha spiegato Binotto.

Nota di colore: chissà che nella livrea non ricompaia più bianco, visto il ritorno del Banco Santander come sponsor. L'istituto finanziario spagnolo è stato legato alla Ferrari già nel periodo 2010-2017, e ha firmato un nuovo accordo da "premium partner", che riguarderà anche la Driver Academy, il programma GT e quello in partenza nella classe Hypercar del Mondiale Endurance. Probabile invece che sparisca definitivamente il logo Mission Winnow legato a Philip Morris. Il colosso del tabacco, secondo le voci, potrebbe terminare il lunghissimo rapporto con il Cavallino, ma Binotto ha commentato: "Trattiamo perché rimanga sotto un'altra forma". Ma la questione, più che estetica, è ovviamente di benefici economici.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar