Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
6 Mar 2023 [15:26]

Ferrari: conclusi i test della 499P a
Portimão in vista dell’esordio di Sebring

Michele Montesano

Con la 3 giorni di Portimão si è concluso il fitto programma di test della nuova Ferrari 499P. Finalmente l’11 e il 12 marzo, in occasione del Prologo di Sebring, l’Hypercar di Maranello farà il suo tanto atteso debutto ufficiale nel FIA WEC. Sul tracciato portoghese la LMH del Cavallino Rampante ha macinato altri chilometri per prepararsi al meglio in vista del primo atto del Mondiale Endurance. Ancora una volta ad alternarsi al volante della 499P sono stati i 6 piloti ufficiali che affronteranno l’intera stagione del WEC.

Dopo il primo contatto in autunno, gli uomini di Ferrari e AF Corse si sono recati nuovamente sul circuito di Portimão per confermare il lavoro di sviluppo svolto finora sulla vettura. La particolare conformazione del tracciato, che alterna rettilinei a tratti più guidati caratterizzati da curve ad ampio e medio raggio, ha permesso ai tecnici di proseguire il lavoro sulla 499P focalizzandosi, ancora una volta, sull’affidabilità. Inoltre i dati raccolti in pista torneranno utili quando si affronterà la 8 Ore di Portimão, il 16 aprile, quale seconda prova stagionale del WEC.

“Mancano pochi giorni al Prologo di Sebring – ha dichiarato Nicklas Nielsen – ogni chilometro percorso in pista è utile per capire dove e come possiamo migliorare la nostra vettura in vista di un debutto in gara che sarà emozionante per tutti noi ma, allo stesso tempo, molto esigente sul piano tecnico”.

Ricordiamo che il danese dividerà il volante della 499P con Antonio Fuoco e Miguel Molina. Mentre sull’altra Hypercar del Cavallino Rampante si alterneranno i campioni in carica di classe LMGTE Pro Alessandro Pier Guidi e James Calado con il terzo pilota Ferrari F1 Antonio Giovinazzi. La 1000 Miglia di Sebring segnerà, dopo esattamente cinquant’anni, il ritorno della Ferrari a lottare per la vittoria assoluta nel Mondiale Endurance. Gli uomini diretti da Antonello Coletta hanno seguito un serrato programma, al fine di massimizzare il tempo a disposizione per testare la vettura e non farsi trovare impreparati al tanto atteso debutto.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA