formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
29 Lug 2022 [13:16]

Ferrari ha svelato la 296 GT3
Il ritorno del V6 di Maranello nelle GT

Michele Montesano

In occasione della 24 Ore di Spa Francorchamps Ferrari ha ufficialmente svelato la 296 GT3 che, a partire dal 2023, scenderà in pista per difendere l’onore del Cavallino Rampante nella classe Gran Turismo. Spinta da un V6 turbo di 120° da 3.0 litri, in grado di sprigionare 600 CV a 7200 giri/min, la nuova nata di Maranello avrà il compito non facile di raccogliere il testimone della 488 GT3, una fra le vetture più vincenti della storia Ferrari.



Una delle novità più importanti riguarda proprio la progettazione. Infatti, dopo anni di proficua collaborazione con Michelotto, la 296 GT3 è stata interamente studiata dal reparto GT della Ferrari. Mentre, come annunciato in precedenza, l’Oreca si occuperà dell’assemblaggio e del supporto tecnico ai clienti sportivi di tutto il mondo. Il debutto avverrà nella 24 Ore di Daytona del 2023, dove ci si aspetta di vedere fra le 5 e le 6 vetture in pista.



Dal punto di vista telaistico la nuova Rossa presenta delle nuove sospensioni anteriori e posteriori a braccio oscillante, oltre ad un passo più lungo di 60 mm rispetto la 488. Il roll-bar dell’auto è stato integrato con il telaio per migliorare lo spazio all’interno dell’abitacolo e la visibilità del pilota, mentre la costruzione modulare permetterà di velocizzare le operazioni ai box. Curata anche la parte aerodinamica con l’alettone posteriore sorretto da due piloni a collo di cigno. Inoltre la 296 GT3 sarà in grado di garantire il 20% di carico aerodinamico in più rispetto al precedente modello.



Antonello Coletta, responsabile della attività GT Ferrari, ha raccontato così la nuova creatura: “La 296 GT3 nasce dall’eredità della 488 GT3. Si tratta di un progetto Ferrari, interamente sviluppato a Maranello che nasce da un approccio completamente innovativo sia in termini di tecnologia che collaborazioni. La squadra ha fatto un lavoro superlativo mettendoci tutta la sua esperienza e il suo know-how per offrire il meglio sia ai piloti professionisti che ai gentleman”.



Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing