formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monet Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySegue commentoVenerdì 23 maggio 2025, qualifica serie 1 1 - Kean Nakamura - Prema - 1'49&...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
20 Mar 2025 [16:21]

Ferrari, in Cina per crescere
Hamilton, serve più iniziativa

Massimo Costa - XPB Images
 
Archiviato il deludente Gran Premio di Melbourne, in Ferrari a Shanghai ci si lecca ancora le ferite per quanto accaduto lo scorso fine settimana. Qualifiche tristi, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton in quarta fila, gara ancora peggiore. Leclerc in testacoda nelle fasi finali, decisive, della corsa mentre con le slick iniziava a piovere e attendeva di entrare ai box, Hamilton che non si intendeva con l'ingegnere di pista Riccardo Adami.

La SF-25 a Melbounre non era affatto competitiva, su questo non ci sono dubbi, ma sia Leclerc sia Hamilton sono convinti che il potenziale della Ferrari sia molto superiore a quanto evidenziato sabato e domenica scorsi. Per saperlo non ci resta che attendere quel che accadrà sul circuito di Shanghai già questa notte con il turno libero e la qualifica per la gara Sprint.

Ma al di là dell'aspetto tecnico, a stupire chi scrive è stata la mancanza di iniziativa dei due piloti Ferrari quando la pioggia nel finale del Gran Premio è arrivata. Se il team non è stato rapido nel capire la situazione meteo, a differenza di tutti gli altri praticamente, cosa aspettavano Leclerc e Hamilton ad imporsi? In pista c'erano loro, gli ingegneri e gli strateghi si trovavano davanti a un monitor.

Carlos Sainz non aspettava quasi mai le direttive di Adami, suo ingegnere negli anni trascorsi in Ferrari. Era lui, lo spagnolo, nelle situazioni critiche, a dire se fosse il momento o no di rientrare ai box per montare le gomme wet o le slick. Era lui a dettare la linea. Leclerc in questo è sempre stato più debole, attendendo le indicazioni via radio, raramente ha preso l'iniziativa.

E Hamilton? In Mercedes spesso aspettava le comunicazioni del suo ingegnere Peter Bonnington, salvo poi lamentarsi se queste erano errate. E questo si è verificato domenica a Melbourne, quando Adami ha sbagliato le previsioni riguardo la pioggia e Hamilton, che avrebbe dovuto capire al volo le condizioni meteo vivendole direttamente dall'abitacolo, si è adeguato. Errore non da poco per un pilota sette volte campione del mondo e con 19 anni di F1 sulle spalle.

Hamilton ha poi spiegato che lui e Adami stanno conoscendosi, miglioreranno la comunicazione. Lewis non vuole essere disturbato troppo dall'ingegnere, e questo lo si è capito quando rispondeva con un "lasciami in pace" di Raikkonen memoria. Per Shanghai attendiamo un cambio di passo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar