F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
20 Mar 2025 [15:58]

La crescita esponenziale della F1
con la gestione di Liberty Media

Massimo Costa - XPB Images

Numeri da capogiro. Sono quelli che Liberty Media ha reso noto in occasione del GP di Australia della scorsa settimana e sottolineano la crescita esponenziale che la Formula 1 ha avuto da quando la gestione, dal 2017, è passata nelle loro mani. Concluso il quarantennio, più o meno, di Bernie Ecclestone, che tanto ha fatto per permettere alla F1 di divenire un business mondiale, con Liberty Media il salto in avanti è stato enorme.

Là dove Ecclestone non vedeva, non capiva, il futuro che avanzava, gli americani sono stati in grado di aumentare in tutto e per tutto i numeri. Una maggiore attenzione rivolta al pubblico, in pista e seduto davanti alla TV, nuovi circuiti e nuovi paesi inseriti nel calendario, una spinta forte negli USA, l'innovazione di Netflix con Drive to Survive che ha avvicinato milioni di giovani alla F1, la presenza sempre più forte sui social media con contenuti interessanti e coinvolgenti.

Ecco i numeri

Ricavi
2016: 1,8 miliardi
2024: 3,4 miliardi
+ 88 per cento

Spettatori TV
2016: 400 milioni
2024: 1,6 miliardi
+ 400 per cento

Spettatori nei circuiti
2016: 3,7 milioni
2024: 6.5 milioni
+ 75 per cento

Follower sui social
2016: 7,8 milioni
2024: 83 milioni
+ 1.064 per cento

Nella foto, Greg Maffei, presidente e CEO di Liberty Media, con Stefano Domenicali, presidente e CEO di Formula 1

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar