indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
20 Mar 2025 [15:58]

La crescita esponenziale della F1
con la gestione di Liberty Media

Massimo Costa - XPB Images

Numeri da capogiro. Sono quelli che Liberty Media ha reso noto in occasione del GP di Australia della scorsa settimana e sottolineano la crescita esponenziale che la Formula 1 ha avuto da quando la gestione, dal 2017, è passata nelle loro mani. Concluso il quarantennio, più o meno, di Bernie Ecclestone, che tanto ha fatto per permettere alla F1 di divenire un business mondiale, con Liberty Media il salto in avanti è stato enorme.

Là dove Ecclestone non vedeva, non capiva, il futuro che avanzava, gli americani sono stati in grado di aumentare in tutto e per tutto i numeri. Una maggiore attenzione rivolta al pubblico, in pista e seduto davanti alla TV, nuovi circuiti e nuovi paesi inseriti nel calendario, una spinta forte negli USA, l'innovazione di Netflix con Drive to Survive che ha avvicinato milioni di giovani alla F1, la presenza sempre più forte sui social media con contenuti interessanti e coinvolgenti.

Ecco i numeri

Ricavi
2016: 1,8 miliardi
2024: 3,4 miliardi
+ 88 per cento

Spettatori TV
2016: 400 milioni
2024: 1,6 miliardi
+ 400 per cento

Spettatori nei circuiti
2016: 3,7 milioni
2024: 6.5 milioni
+ 75 per cento

Follower sui social
2016: 7,8 milioni
2024: 83 milioni
+ 1.064 per cento

Nella foto, Greg Maffei, presidente e CEO di Liberty Media, con Stefano Domenicali, presidente e CEO di Formula 1

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar