Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
20 Mar 2025 [15:58]

La crescita esponenziale della F1
con la gestione di Liberty Media

Massimo Costa - XPB Images

Numeri da capogiro. Sono quelli che Liberty Media ha reso noto in occasione del GP di Australia della scorsa settimana e sottolineano la crescita esponenziale che la Formula 1 ha avuto da quando la gestione, dal 2017, è passata nelle loro mani. Concluso il quarantennio, più o meno, di Bernie Ecclestone, che tanto ha fatto per permettere alla F1 di divenire un business mondiale, con Liberty Media il salto in avanti è stato enorme.

Là dove Ecclestone non vedeva, non capiva, il futuro che avanzava, gli americani sono stati in grado di aumentare in tutto e per tutto i numeri. Una maggiore attenzione rivolta al pubblico, in pista e seduto davanti alla TV, nuovi circuiti e nuovi paesi inseriti nel calendario, una spinta forte negli USA, l'innovazione di Netflix con Drive to Survive che ha avvicinato milioni di giovani alla F1, la presenza sempre più forte sui social media con contenuti interessanti e coinvolgenti.

Ecco i numeri

Ricavi
2016: 1,8 miliardi
2024: 3,4 miliardi
+ 88 per cento

Spettatori TV
2016: 400 milioni
2024: 1,6 miliardi
+ 400 per cento

Spettatori nei circuiti
2016: 3,7 milioni
2024: 6.5 milioni
+ 75 per cento

Follower sui social
2016: 7,8 milioni
2024: 83 milioni
+ 1.064 per cento

Nella foto, Greg Maffei, presidente e CEO di Liberty Media, con Stefano Domenicali, presidente e CEO di Formula 1

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar