indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
13 Ott 2011 [18:29]

Ferrari, in Corea nuove ali e vecchi veleni

I primi pezzi della Ferrari 663, la vettura che nel 2012 avrà il compito di sostiture in maniera possibilmente più efficace la 150, scendono in pista. In Corea infatti, nelle prove libere di venerdì (domani) dovrebbe venire testata la nuova ala anteriore, a quanto pare ispirata al design della Red Bull. Le indiscrizioni che arrivano da Maranello parlano della 663 come di una macchina con muso molto alto, con una posizione del pilota molto ribassata e un passo decisamente lungo.

Ma la guerra totale alla Red Bull nel 2012 non si limiterà alle questioni agonistiche. Sia a Maranello sia a Woking, il dominio dei “parvenu” anglo-austriaci ormai ha esasperato gli animi, e i sospetti sul doping finanziario della Red Bull – che negli ultimi due anni avrebbe sforato il budget massimo consentito – hanno cementato una “santa alleanza” fra i due storici rivali. La Formula 1, insomma, non si smentisce mai.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar