formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
13 Ott 2011 [18:29]

Ferrari, in Corea nuove ali e vecchi veleni

I primi pezzi della Ferrari 663, la vettura che nel 2012 avrà il compito di sostiture in maniera possibilmente più efficace la 150, scendono in pista. In Corea infatti, nelle prove libere di venerdì (domani) dovrebbe venire testata la nuova ala anteriore, a quanto pare ispirata al design della Red Bull. Le indiscrizioni che arrivano da Maranello parlano della 663 come di una macchina con muso molto alto, con una posizione del pilota molto ribassata e un passo decisamente lungo.

Ma la guerra totale alla Red Bull nel 2012 non si limiterà alle questioni agonistiche. Sia a Maranello sia a Woking, il dominio dei “parvenu” anglo-austriaci ormai ha esasperato gli animi, e i sospetti sul doping finanziario della Red Bull – che negli ultimi due anni avrebbe sforato il budget massimo consentito – hanno cementato una “santa alleanza” fra i due storici rivali. La Formula 1, insomma, non si smentisce mai.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar