Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
13 Ott 2011 [18:29]

Ferrari, in Corea nuove ali e vecchi veleni

I primi pezzi della Ferrari 663, la vettura che nel 2012 avrà il compito di sostiture in maniera possibilmente più efficace la 150, scendono in pista. In Corea infatti, nelle prove libere di venerdì (domani) dovrebbe venire testata la nuova ala anteriore, a quanto pare ispirata al design della Red Bull. Le indiscrizioni che arrivano da Maranello parlano della 663 come di una macchina con muso molto alto, con una posizione del pilota molto ribassata e un passo decisamente lungo.

Ma la guerra totale alla Red Bull nel 2012 non si limiterà alle questioni agonistiche. Sia a Maranello sia a Woking, il dominio dei “parvenu” anglo-austriaci ormai ha esasperato gli animi, e i sospetti sul doping finanziario della Red Bull – che negli ultimi due anni avrebbe sforato il budget massimo consentito – hanno cementato una “santa alleanza” fra i due storici rivali. La Formula 1, insomma, non si smentisce mai.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar