formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
24 Ott 2016 [10:04]

Ferrari multata per unsafe release
Magnussen penalizzato di 5"

Marco Cortesi

Penalità a raffica dopo il Gran Premio di Austin, anche se nulla di troppo influente sui risultati è stato deciso dai commissari presenti al Circuit Of The Americas. La Ferrari, colpevole di un “unsafe release” occorso con Kimi Raikkonen al volante, si è vista affibbiare una multa da 5000 dollari. Sfuma così il rischio di una sanzione da 10 posti in griglia per il prossimo round.

Cinque secondi di penalità invece per Kevin Magnussen. Il pilota della Renault aveva passato Daniil Kvyat passando fuori dai limiti della pista ed è così stato retrocesso dall’undicesima alla dodicesima posizione. Il russo gli passa così davanti nei risultati finali.

Infine, nessuna sanzione è derivata dalla toccata tra Felipe Massa e Fernando Alonso, che è stata considerata un normale contatto di gara.

La classifica ufficiale

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) – 56 giri in 1.38'12"618
2 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 4"520
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 19"692
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 43"143
5 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'33"953
6 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'36"124
7 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) – 1 giro
8 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) – 1 giro
9 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) – 1 giro
10 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) – 1 giro
11 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) – 1 giro
12 - Kevin Magnussen (Renault RS16) – 1 giro
13 - Jolyon Palmer (Renault RS16) – 1 giro
14 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) – 1 giro
15 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) – 1 giro
16 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) – 1 giro
17 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) – 1 giro
18 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) – 2 giri

Giro veloce: Sebastian Vettel 1’39”877

Ritirati
Esteban Gutierrez
Nico Hulkenberg
Max Verstappen
Kimi Räikkönen
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar