FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
24 Ott 2016 [10:04]

Ferrari multata per unsafe release
Magnussen penalizzato di 5"

Marco Cortesi

Penalità a raffica dopo il Gran Premio di Austin, anche se nulla di troppo influente sui risultati è stato deciso dai commissari presenti al Circuit Of The Americas. La Ferrari, colpevole di un “unsafe release” occorso con Kimi Raikkonen al volante, si è vista affibbiare una multa da 5000 dollari. Sfuma così il rischio di una sanzione da 10 posti in griglia per il prossimo round.

Cinque secondi di penalità invece per Kevin Magnussen. Il pilota della Renault aveva passato Daniil Kvyat passando fuori dai limiti della pista ed è così stato retrocesso dall’undicesima alla dodicesima posizione. Il russo gli passa così davanti nei risultati finali.

Infine, nessuna sanzione è derivata dalla toccata tra Felipe Massa e Fernando Alonso, che è stata considerata un normale contatto di gara.

La classifica ufficiale

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) – 56 giri in 1.38'12"618
2 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 4"520
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 19"692
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 43"143
5 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'33"953
6 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'36"124
7 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) – 1 giro
8 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) – 1 giro
9 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) – 1 giro
10 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) – 1 giro
11 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) – 1 giro
12 - Kevin Magnussen (Renault RS16) – 1 giro
13 - Jolyon Palmer (Renault RS16) – 1 giro
14 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) – 1 giro
15 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) – 1 giro
16 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) – 1 giro
17 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) – 1 giro
18 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) – 2 giri

Giro veloce: Sebastian Vettel 1’39”877

Ritirati
Esteban Gutierrez
Nico Hulkenberg
Max Verstappen
Kimi Räikkönen
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar