Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
10 Nov 2019 [15:57]

Ferrari perde la vittoria in GTE Pro

Mattia Tremolada

D‍occia fredda per AF Corse al termine della 4 ore di Shanghai, terzo appuntamento del Campionato del Mondo Endurance. La Ferrari 488 GTE di James Calado e Alessandro Pierguidi è stata squalificata dalla corsa, perdendo la vittoria di classe GTE Pro conquistata in pista dopo la foratura che ha fermato l'Aston Martin di Thiim-Sorensen. 

L‍'altezza dell'anteriore sinistra della vettura di Maranello è stata trovata sotto i 50 mm consentiti da regolamento. L'ipotesi degli uomini di AF Corse è che la 488 sia stata danneggiata o nel contatto al via con una Porsche o più tardi in un secondo contatto con l'altra Ferrari del Red River Sport. I commissari però non hanno potuto constatare danni visibili a sospensioni o altri componenti e sono stati costretti a procedere con la squalifica, a cui è stato presentato appello formale.

L‍a vittoria è finita così nelle mani della Porsche ufficiale di Kevin Estre e Michael Christensen, che hanno preceduto sul traguardo i compagni di squadra Gianmaria Bruni e Richard Lietz. Terza e quarta posizione per le Aston Martin, mentre la seconda Ferrari è quinta.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA