Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
31 Dic 2019 [17:05]

Ferrari, valore economico unico,
ma la Mercedes ha i migliori utili

Massimo Costa

La rivista americana Forbes si è divertita nel tracciare una classifica riguardante il valore economico, e i relativi utili, dei dieci team del Mondiale F1 . E' dunque emerso che la Ferrari ha un appeal pari a 1 miliardo e 200 milioni di euro, più alto della Mercedes che nella apposita graduatoria è seconda con 902 milioni di euro. Ma il team diretto da Toto Wolff, vince la battaglia per gli utili (forse la nota più reale) con 402 milioni di euro contro i 380 della Ferrari.

Al terzo posto è la Red Bull, il cui appeal ha un valore di 572 milioni con un utile di 291 milioni. La McLaren avrà anche vissuto stagioni difficili con il motore Honda, ma il suo valore rimane enorme ed occupa la quarta posizione con 555 milioni e un utile di 147 milioni. La McLaren precede la Renault (384 milioni, ma un utile migliore valutato in 174 milioni), e la Williams. Nonostante il disgraziato 2019, il team inglese ha un valore di 357 milioni ed ha avuto un utile di 157 milioni.

Settima posizione per la Toro Rosso, che si chiamerà Alpha Tauri a breve. Il team faentino ha un appeal di 178 milioni e un utile di 153, situazione migliore della Racing Point che un basso valore economico, 116 milioni per un utile di 93. Peggio va alla Haas, 102/85, mentre ultima è l'Alfa Romeo. Evidentemente il ritorno del marchio italiano in F1 non ha creato particolare "emozione" e il suo valore economico è di 94 milioni con un utile che è l'ultimo in assoluto: 75 milioni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar