Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
16 Apr 2019 [16:27]

Filippi debutta con la
Hyundai del team BRC

Massimo Costa

Luca Filippi è pronto ad affrontare una nuova avventura. L'ex pilota Formula E, Indycar e con una lunga e importante carriera in GP2 che lo aveva portato anche a essere pilota Junior Honda F1, quest'anno correrà nel TCR Europe. Lo farà con la BRC Racing Team, già impegnata nel WTCR. Filippi sarà al via dei sette impegni in calendario con la Hyundai i30 N TCR, che ha già avuto modo di provare in diverse occasioni. Dopo i test dei giorni scorsi, nel quale sono stati affinati gli ultimi set-up, a pochi giorni dalla gara di esordio in Ungheria, Luca Filippi commenta:

“Non vedo l’ora di correre la mia prima gara con gli uomini del BRC Racing team. Ho collaborato con la scuderia di  Cherasco sin dall'inizio della loro attività, con il reparto corse che ho visto crescere anno dopo anno, sino a diventare una delle eccellenze del panorama motoristico internazionale. Tra le altre cose, credo di aver guidato ogni vettura da corsa che sia passata nell’officina BRC, per amicizia, curiosità e passione. Ho trovato un feeling quasi istintivo con la Hyundai I30 N TCR, una vettura che si adatta benissimo al mio stile di guida e mi sono trovato a casa sin dal primo giro, sia con la macchina che con il team. Desidero cogliere questa occasione ringraziando Massimiliano Fissore, per avermi offerto questa opportunità professionale, prima di cominciare a farlo, sin da Budapest con fatti concreti".