Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
16 Apr 2019 [16:27]

Filippi debutta con la
Hyundai del team BRC

Massimo Costa

Luca Filippi è pronto ad affrontare una nuova avventura. L'ex pilota Formula E, Indycar e con una lunga e importante carriera in GP2 che lo aveva portato anche a essere pilota Junior Honda F1, quest'anno correrà nel TCR Europe. Lo farà con la BRC Racing Team, già impegnata nel WTCR. Filippi sarà al via dei sette impegni in calendario con la Hyundai i30 N TCR, che ha già avuto modo di provare in diverse occasioni. Dopo i test dei giorni scorsi, nel quale sono stati affinati gli ultimi set-up, a pochi giorni dalla gara di esordio in Ungheria, Luca Filippi commenta:

“Non vedo l’ora di correre la mia prima gara con gli uomini del BRC Racing team. Ho collaborato con la scuderia di  Cherasco sin dall'inizio della loro attività, con il reparto corse che ho visto crescere anno dopo anno, sino a diventare una delle eccellenze del panorama motoristico internazionale. Tra le altre cose, credo di aver guidato ogni vettura da corsa che sia passata nell’officina BRC, per amicizia, curiosità e passione. Ho trovato un feeling quasi istintivo con la Hyundai I30 N TCR, una vettura che si adatta benissimo al mio stile di guida e mi sono trovato a casa sin dal primo giro, sia con la macchina che con il team. Desidero cogliere questa occasione ringraziando Massimiliano Fissore, per avermi offerto questa opportunità professionale, prima di cominciare a farlo, sin da Budapest con fatti concreti".