formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
16 Feb 2011 [15:33]

Filippi e Ceccon subito veloci RP a Magny-Cours

Continua la preparazione dei team per l’edizione 2011 dell’Auto GP, con le squadre che stanno approfittando dei 1000 km di test privati concessi dall’organizzazione per raccogliere informazioni in vista del primo atto ufficiale della stagione, i test del 23-24 Marzo a Barcellona. Questa volta è toccato alla RP Motorsport, che martedì è scesa in pista a Magny-Cours con Luca Filippi e Kevin Ceccon. Accolti da un meteo inclemente, che ha bagnato la pista per tutta la mattinata, gli uomini del team hanno comunque svolto una grande quantità di lavoro, raccogliendo anche ottimi riscontri cronometrici quando l’asfalto si è asciugato.

I piloti hanno infatti percorso circa 300 km e il miglior tempo è stato realizzato da Luca Filippi con un 1’28”5, mentre Kevin Ceccon è arrivato a 1’29”3. Comparando questi riscontri con quelli delle Prove Libere del 2010 (le qualifiche si erano svolte sul bagnato), Filippi ha abbassato il miglior crono di 2 decimi, risultato che conferma sia il buon lavoro del team che la rapidità del pilota italiano, che l’anno scorso ha vinto la prima e l’ultima gara della Serie.

Il 17enne Ceccon invece è, dopo la conferma di Giovanni Venturini con la Durango, un altro giovane talento italiano che ha deciso di avvicinarsi all’Auto GP; viene da due ottime stagioni nell’European F.3 Open e nell’inverno ha provato la GP2 dimostrando una rapidità di apprendimento non comune. A Magny-Cours il giovane lombardo ha preferito ovviamente un approccio cauto soprattutto sulla pista bagnata, ma i suoi tempi sono scesi in fretta quando l’asfalto si è asciugato, in una costante progressione che ha molto colpito gli uomini della RP.