formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
26 Nov 2017 [17:23]

Finale amaro per
Ricciardo e Verstappen

Stefano Semeraro - Photo 4

Il ritiro per guasto idraulico durante gli ultimi giri del Gran Premio lascia l'amaro in bocca a Daniel Ricciardo, anche perché gli costa il quarto posto nel Mondiale con il sorpasso, per appena 5 punti, di Kimi Raikkonen a cui era partito davanti in griglia. «Se devo dirlo brutalmente», spiega il driver della Red Bull, «con quella macchina avrebbe dovuto starmi davanti di molti più punti».

È la quinta volta che l'australiano di deve ritirare nel 2018. «Questa fa più male delle altre. Anche ad Austin ci ero rimasto male, ma avevo poi la chance di rifarmi, ora devo aspettare fino a marzo. Si tratta di pura e semplice affidabilità, non avrei potuto fare niente di diverso. È un modo amaro di finire la stagione. Abbiamo avuto ottimi momenti, ma ora siamo finiti in una buca».

Gli fa eco Max Verstappen: «È stata una gara molto noiosa, sempre con Kimi davanti a me. Non potevo fare altro, questo è un circuito che non ti consente di sorpassare. Ora dobbiamo lavorare duro e sperare di ottenere più potenza dal motore. Dobbiamo avvicinarci di più ai più forti». Fra le righe, un sostegno in più al sospetto di molti che dietro il successo di Verstappen in Messico ci fosse qualche lato (tecnicamente) un po' oscuro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar