Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
26 Nov 2017 [19:46]

La Renault sesta nel Mondiale
"Ci darà la carica per l'inverno"

Jacopo Rubino - Photo4

Missione compiuta per la Renault, il sesto posto nel Mondiale Costruttori è suo. Ad Abu Dhabi il team di Enstone ha superato in volata la Toro Rosso, rimasta qui a secco, per 57 punti a 53. Merito del piazzamento centrato da Nico Hulkenberg, guardacaso anche lui sesto al traguardo, dopo una corsa votata all'attacco: il tedesco nelle fasi iniziali era stato penalizzato di 5" per aver tagliato la chicane durante la bagarre con Sergio Perez, ma grazie ad una serie di giri veloci è riuscito a garantirsi il margine necessario per stare davanti al messicano anche dopo la sosta ai box. E il ritiro di Daniel Ricciardo gli ha permesso di guadagnare un'altra posizione.

"È stata una gara emozionante", ha infatti commentato Hulkenberg, "ed è un bel modo di concludere la stagione. Il sesto posto in campionato ci darà la carica per l'inverno: abbiamo avuto un pacchetto competitivo nella seconda metà dell'anno, ma abbiamo incontrato anche alcuni problemi. Finire così era importante".

Il responsabile della squadra Cyril Abiteboul è altrettanto felice: "Eravamo venuti qui con un chiaro obiettivo, ci siamo preparati molto bene e quasi tutto è andato secondo i piani. Sono orgoglioso di questo sesto posto, è qualcosa che va oltre il risultato in pista. Ci dà motivazione, e in inverno peserà più di qualsiasi aspetto economico". In ogni caso, va ricordato, la posizione guadagnata in classifica garantirà un bonus nella distribuzione dei diritti TV che non guasta mai.

La giornata della Renault a Yas Marina avrebbe potuto essere ancora più positiva, senza il ritiro di Carlos Sainz: lo spagnolo era a sua volta pronto a chiudere in top 10, ma si è dovuto fermare subito dopo il cambio gomme per un problema di fissaggio della ruota anteriore sinistra. Un inconveniente costato poi 5 mila al team per unsafe release. "Stavamo andando bene, purtroppo sono cose che succedono", ha commentato filosofico Sainz. "Credo ci saremmo meritati un doppio arrivo a punti, ma guardiamo il lato positivo: Nico ha ottenuto i punti che servivano".

Certa la soddisfazione per il target raggiunto, bisogna comunque sottolineare come in inverno i dirigenti Renault mirassero ad essere la quinta forza. È davvero da considerarsi un successo, questo 2017? "Eravamo stati molto ambiziosi", ammette Abiteboul, "ma l'ambizione è utile, serve guardare in alto. La stagione non è stata facile, e gli ultimi tre weekend sono stati un riassunto dei nostri alti e bassi. A volte siamo stati troppo aggressivi, altre troppo conservativi". Nel 2018 si vedrà.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar