formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
24 Ott 2015 [12:34]

Finale di campionato 2016 a Jerez

Continua a prendere forma il calendario 2016 della Formula Renault 2.0 ALPS, che si articolerà sempre su sette appuntamenti internazionali, da disputarsi su alcuni dei circuiti più interessanti del panorama europeo. Per il prossimo anno, la serie della Fast Lane Promotion ha ulteriormente rafforzato, in termini di sinergie, la propria partnership con la GT Sport Organizacion, dal momento che sono saliti a quattro gli eventi che si svolgeranno negli stessi weekend dei campionati facenti capo all’organizzatore spagnolo. Con una novità assoluta rispetto alla prima versione del calendario stesso: anche nel 2016 la Formula Renault 2.0 ALPS si concluderà infatti sul circuito di Jerez de la Frontera, che quest’anno ha assegnato il titolo a Jack Aitken nell’ultima gara dell’ultimo appuntamento.

Il via pertanto da Imola, che viene anticipato di una settimana rispetto alla data comunicata inizialmente, andandosi a collocare nel weekend del 2 e 3 aprile. A seguire, confermata sia la tappa che si svolgerà sul circuito cittadino francese di Pau (21-22 maggio), quanto quella in programma sull’affascinante tracciato belga di Spa (11-12 giugno). Gli altri quattro round, come si diceva, si disputeranno nell’ambito dei prestigiosi weekend della GT Sport Organizacion. Da definire la pista dove si andrà a correre il 10 e 11 settembre, che sarà comunque anche essa un circuito di Formula 1. A seguire Monza (1-2 ottobre), Barcellona (29-30 ottobre) e appunto Jerez (5-6 novembre).

Il calendario

3 aprile - Imola (Gruppo Peroni)
22 maggio - Pau (FIA F.3)
12 giugno - Spa (Euro Race)
11 settembre - Spielberg ?? (GT Sport)
2 ottobre - Monza (GT Sport)
30 ottobre - Montmelò (GT Sport)
6 novembre - Jerez (GT Sport)