formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 21 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 51 giri2 - Geo...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan&nbs...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
24 Ott 2015 [12:34]

Finale di campionato 2016 a Jerez

Continua a prendere forma il calendario 2016 della Formula Renault 2.0 ALPS, che si articolerà sempre su sette appuntamenti internazionali, da disputarsi su alcuni dei circuiti più interessanti del panorama europeo. Per il prossimo anno, la serie della Fast Lane Promotion ha ulteriormente rafforzato, in termini di sinergie, la propria partnership con la GT Sport Organizacion, dal momento che sono saliti a quattro gli eventi che si svolgeranno negli stessi weekend dei campionati facenti capo all’organizzatore spagnolo. Con una novità assoluta rispetto alla prima versione del calendario stesso: anche nel 2016 la Formula Renault 2.0 ALPS si concluderà infatti sul circuito di Jerez de la Frontera, che quest’anno ha assegnato il titolo a Jack Aitken nell’ultima gara dell’ultimo appuntamento.

Il via pertanto da Imola, che viene anticipato di una settimana rispetto alla data comunicata inizialmente, andandosi a collocare nel weekend del 2 e 3 aprile. A seguire, confermata sia la tappa che si svolgerà sul circuito cittadino francese di Pau (21-22 maggio), quanto quella in programma sull’affascinante tracciato belga di Spa (11-12 giugno). Gli altri quattro round, come si diceva, si disputeranno nell’ambito dei prestigiosi weekend della GT Sport Organizacion. Da definire la pista dove si andrà a correre il 10 e 11 settembre, che sarà comunque anche essa un circuito di Formula 1. A seguire Monza (1-2 ottobre), Barcellona (29-30 ottobre) e appunto Jerez (5-6 novembre).

Il calendario

3 aprile - Imola (Gruppo Peroni)
22 maggio - Pau (FIA F.3)
12 giugno - Spa (Euro Race)
11 settembre - Spielberg ?? (GT Sport)
2 ottobre - Monza (GT Sport)
30 ottobre - Montmelò (GT Sport)
6 novembre - Jerez (GT Sport)