formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
11 Ott 2015 [18:09]

Jerez, gara 2
Aitken campione, vittoria di Barnicoat

Un finale entusiasmante, incerto fino all’ultimo, quello che ha assegnato il titolo 2015 della Formula Renault 2.0 ALPS all’anglo-coreano Jack Aitken. Il pilota del team Koiranen GP, che alla vigilia del settimo e conclusivo appuntamento di Jerez de la Frontera aveva 12 punti in meno rispetto al suo compagno di squadra Jake Hughes, è riuscito in un’impresa tutt’altro che scontata. Secondo in gara 1 dietro ad Anthoine Hubert (Tech 1 Racing), Aitken è stato autore in gaa 2 di una condotta perfetta che lo ha portato a risalire terzo dalla decima posizione di partenza a cui era stato relegato dopo una qualifica caotica, condizionata da due bandiere rosse.

Il giovane britannico, 20 anni, ha così concluso ancora una volta sul podio totalizzando 242 punti. Sul gradino più alto Ben Barnicoat, il quale ha riportato in alto i colori del team Fortec, con Hubert questa volta secondo. Per quanto riguarda il suo contendente al titolo Hughes (che a Jerez era arrivato da leader del campionato), una gara difficile condizionata totalmente dalla posizione di partenza, la diciannovesima. Con grinta, Hughes è risalito fino al nono posto, ma non è bastato per contrastare Aitken, terminando con 237 punti.

Dalla prima pole della sua carriera alla penalizzazione di 10” per avere anticipato la partenza: un susseguirsi di emozioni per Martin Kodric, compagno di squadra dello stesso Barnicoat, che ha così concluso quarto. Peggio sono andate le cose a Matevos Isaakyan. Il russo è stato infatti protagonista di un testacoda che ha di fatto consegnato il terzo posto in campionato all’altro pilota della JD Motorsport, Thiago Vivacqua, sesto al traguardo alle spalle del belga Max Defourny, al suo rientro nella serie con un’altra monoposto della Koiranen GP.

Domenica 11 ottobre 2015, gara 2

1 - Ben Barnicoat - Fortec - 16 giri 27'31"532
2 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 3"591
3 - Jack Aitken - Koiranen - 4"267
4 - Martin Kodric - Fortec - 9"017
5 - Max Defourny - Koiranen - 9"831
6 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 12"578
7 - Simon Gachet - Tech 1 - 13"000
8 - Jehan Daruvala - Fortec - 19"143
9 - Jake Hughes - Koiranen - 19"819
10 - Nikita Troitskiy - GSK - 25"379
11 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 25"747
12 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 26"548
13 - James Allen - ARTA - 27"212
14 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 27"496
15 - Stefan Riener - Fortec - 27"758
16 - Danylo Pronenko - BVM - 33"354
17 - Travis Jordan Fischer - Cram - 38"799
18 - Riccardo Cazzaniga - GSK - 39"602
19 - Bruno Baptista - Koiranen - 41"856
20 - Daniele Cazzaniga - GSK - 44"238
21 - Matteo Ferrer - Cram - 47"406
22 - Amaury Richard - ARTA - 1 giro

Giro più veloce: Ben Barnicoat 1'41"882

Ritirato
6° giro - Vasily Romanov