FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
6 Dic 2012 [22:41]

Fine della corsa per la Formula 2

Marco Cortesi

Fine della storia per la nuova Formula 2. MotorSport Vision, la società di Jonathan Palmer che aveva la gestione del campionato, e la FIA hanno deciso di anticipare la conclusione del loro contratto quinquennale. Entrambe le parti hanno riconosciuto lo scarso appeal della serie, che molto probabilmente - come si legge nel comunicato - quest'anno non avrebbe avuto successo.

La Formula 2, caratterizzata da una monogestione, da un budget stagionale contenuto e da un test F.1 in premio, aveva fin da subito ha raccolto pareri contrastanti. Dopo un primo anno caratterizzato da problemi meccanici sulle vetture e dal tragico incidente di Henry Surtees a Brands Hatch, aveva trovato maggiore consistenza, iniziando però presto a perdere iscritti, riuscendo con difficoltà a trovare posto nel panorama delle corse post-crisi finanziaria.

Le esperienze in F.2 non hanno poi portato particolare fortuna in termini di carriera a nessuno dei top-driver, che per vari motivi (anche indipendenti dalla categoria) si sono invece trovati fuori dal motorsport che conta. Dopo il contratto da test-driver per la Virgin, il primo campione Andy Soucek ha corso in Superleague Formula, e ora si occupa di management.

Dean Stoneman, colpito da una brutta malattia alla vigilia del debutto in World Series Renault, ha recentemente svolto dei test sul simulatore Williams, delle gare dell'European Radical Masters e si è riciclato con successo nel mondo della motonautica.

Mirko Bortolotti, campione 2011, ha disputato quest'anno quattro gare nel campionato tedesco GT. Spetterà a Luciano Bacheta, fresco vincitore 2012, cercare di trovare maggior fortuna, una fortuna che, se arriverà, sarà però postuma.

I campioni del FIA Formula 2

2009 - Andy Soucek
2010 - Dean Stoneman
2011 - Mirko Bortolotti
2012 - Luciano Bacheta


RS Racing