indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
20 Apr 2021 [17:41]

Fine settimana intenso e vincente
per Iron Lynx a Monza e Barcellona

Mattia Tremolada

Dopo il vittorioso antipasto di Monza nel Ferrari Challenge, è immediatamente entrata nel vivo la stagione 2021 di Iron Lynx. Lo scorso fine settimana la squadra di Andrea Piccini e Sergio Pianezzola è scesa in pista du due fronti, a Monza e a Barcellona, prendendo parte a tre campionati differenti, riuscendo nell'impresa di salire sul podio in ognuno di essi. Mentre una parte del team è infatti rimasta in Italia per GT World Challenge Europe, il resto della squadra si è diretto in Spagna per il round di apertura della European Le Mans Series e della Michelin Le Mans Cup.

Proprio quest'ultima sabato ha aperto il fine settimana. Iron Lynx e Rino Mastronardi sono tornati in azione per difendere il titolo conquistato nel 2020, assicurandosi la prima pole position dell'anno e lottando duramente per la leadership durante tutto il primo stint, prima che una safety car vanificasse il vantaggio di 10" sugli inseguitori. Paolo Ruberti ha poi ereditato la vettura, difendendo la seconda posizione fino alla bandiera a scacchi.

Domenica Iron Lynx è tornata in azione a Barcellona, questa volta nell'ELMS. Le tre Ferrari 488 GTE si sono subito portate nelle prime quattro posizioni, con Paolo Ruberti a dettare il passo. Dopo il primo pit stop è stato Matteo Cressoni a prendere il comando, allungando sugli avversari prima di cedere il volante al pilota ufficiale Ferrari Miguel Molina, che nella sua gara di casa, ha esteso il proprio vantaggio di oltre un giro.

Un contatto con un avversario ha invece rallentato Claudio Schiavoni e Giorgio Sernagiotto che hanno portato a termine la corsa con il diffusore danneggiato, tagliando comunque il traguardo al quinto posto. La squadra tutta al femminile delle Iron Dames, è invece scivolata in settima piazza, ma Manuela Gostner, Michelle Gatting e Rahel Frey hanno rimontato di forza, assicurandosi la quarta posizione finale.

Anche a Monza Iron Lynx è stata grande protagonista, conquistando il primo punto per la classifica riservata alle squadre grazie al terzo posto di Nicklas Nielsen nella corsa virtuale che ha visto i migliori piloti della serie sfidarsi al simulatore. La gara vera e propria di 3 ore è poi scattata domenica, con Davide Rigon capace di portarsi subito al sesto posto davanti al compagno di squadra Côme Ledogar, mentre la pioggia ha iniziato a cadere sul circuito brianzolo.

La battaglia è ripresa nel secondo stint con Callum Ilott e Nielsen al volante, che grazie ad una strategia perfetta hanno ceduto le rispettive vetture ad Antonio Fuoco e Alessandro Pier Guidi in quarta e quinta piazza. I due piloti hanno mantenuto le posizioni fino alla bandiera a scacchi, con la Ferrari di Fuoco-Ilott-Rigon terza di classe PRO. Giunge così al termine un fine settimana intenso, che ha coinvolto oltre cento membri del team, tra cui 17 piloti, su due fronti.


Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing