formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
19 Lug 2021 [16:07]

Fine settimana sfortunato
per Iron Lynx a Monza

Una settimana dopo la vittoria nella Le Mans Cup ed il podio conquistato nella European Le Mans Series, Iron Lynx è tornata a Monza per il terzo appuntamento del FIA World Endurance Championship, sbarcato in Italia per la prima volta con la 6 ore di Monza. Per l’occasione Sarah Bovy è stata promossa nell’equipaggio delle Iron Dames, dove ha raggiunto Michelle Gatting e Rahel Frey. Proprio alla pilota belga è spettato il compito di qualificare la Ferrari #85, con cui ha ottenuto il sesto tempo di categoria in GTE Am.

La giornata di sabato è invece stata da dimenticare per la vettura #60 di Claudio Schiavoni, Matteo Cressoni e Andrea Piccini. Un incidente nelle prove libere ha costretto il team a lottare contro il tempo per riparare la vettura in tempo per le qualifiche. La gara è poi stata segnata da problemi tecnici, che si sono presentati già nel giro di schieramento e che hanno costretto Andrea Piccini a riportare la vettura ai box dopo appena quattro giri.

Bovy nel frattempo ha disputato un doppio turno di guida, fino all’ingresso della safety car allo scadere della seconda ora di gara. La corsa delle Iron Dames è stata segnata in quel momento, con la vettura costretta ad una sosta di emergenza per fare rifornimento mentre la pit lane era chiusa. Michelle Gatting ha poi ereditato il volante in undicesima posizione, risalendo fino alla settima prima di consegnarlo a Rahel Frey. La pilota svizzera è riuscita a strappare l'ottava posizione a dieci minuti dalla fine della gara.

“Siamo frustrati per quanto successo alla vettura #60, su cui i nostri meccanici hanno lavorato a lungo, permettendole di girare con ottimi tempi sul giro durante la gara - ha commentato il eam principal di Iron Lynx, Andrea Piccini, aggiungendo - Le Iron Dames sono state sfortunate nella gestione delle safety car e delle situazioni di Full Course Yellow, che hanno avuto un grande impatto sulla strategia. Sarah ha mostrato grande costanza nella sua prima gara in GTE, mentre Michelle e Rahel si sono confermate molto veloci, e senza quel problema durante la safety car avremmo sicuramente potuto lottare per il podio”.

La prossima settimana Iron Lynx tornerà in pista ad Imola, per il quarto appuntamento della Formula 4 italiana, a cui seguirà la 24 Ore di Spa nel GT World Challenge.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA