Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
19 Lug 2021 [16:07]

Fine settimana sfortunato
per Iron Lynx a Monza

Una settimana dopo la vittoria nella Le Mans Cup ed il podio conquistato nella European Le Mans Series, Iron Lynx è tornata a Monza per il terzo appuntamento del FIA World Endurance Championship, sbarcato in Italia per la prima volta con la 6 ore di Monza. Per l’occasione Sarah Bovy è stata promossa nell’equipaggio delle Iron Dames, dove ha raggiunto Michelle Gatting e Rahel Frey. Proprio alla pilota belga è spettato il compito di qualificare la Ferrari #85, con cui ha ottenuto il sesto tempo di categoria in GTE Am.

La giornata di sabato è invece stata da dimenticare per la vettura #60 di Claudio Schiavoni, Matteo Cressoni e Andrea Piccini. Un incidente nelle prove libere ha costretto il team a lottare contro il tempo per riparare la vettura in tempo per le qualifiche. La gara è poi stata segnata da problemi tecnici, che si sono presentati già nel giro di schieramento e che hanno costretto Andrea Piccini a riportare la vettura ai box dopo appena quattro giri.

Bovy nel frattempo ha disputato un doppio turno di guida, fino all’ingresso della safety car allo scadere della seconda ora di gara. La corsa delle Iron Dames è stata segnata in quel momento, con la vettura costretta ad una sosta di emergenza per fare rifornimento mentre la pit lane era chiusa. Michelle Gatting ha poi ereditato il volante in undicesima posizione, risalendo fino alla settima prima di consegnarlo a Rahel Frey. La pilota svizzera è riuscita a strappare l'ottava posizione a dieci minuti dalla fine della gara.

“Siamo frustrati per quanto successo alla vettura #60, su cui i nostri meccanici hanno lavorato a lungo, permettendole di girare con ottimi tempi sul giro durante la gara - ha commentato il eam principal di Iron Lynx, Andrea Piccini, aggiungendo - Le Iron Dames sono state sfortunate nella gestione delle safety car e delle situazioni di Full Course Yellow, che hanno avuto un grande impatto sulla strategia. Sarah ha mostrato grande costanza nella sua prima gara in GTE, mentre Michelle e Rahel si sono confermate molto veloci, e senza quel problema durante la safety car avremmo sicuramente potuto lottare per il podio”.

La prossima settimana Iron Lynx tornerà in pista ad Imola, per il quarto appuntamento della Formula 4 italiana, a cui seguirà la 24 Ore di Spa nel GT World Challenge.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA