altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
19 Lug 2021 [16:07]

Fine settimana sfortunato
per Iron Lynx a Monza

Una settimana dopo la vittoria nella Le Mans Cup ed il podio conquistato nella European Le Mans Series, Iron Lynx è tornata a Monza per il terzo appuntamento del FIA World Endurance Championship, sbarcato in Italia per la prima volta con la 6 ore di Monza. Per l’occasione Sarah Bovy è stata promossa nell’equipaggio delle Iron Dames, dove ha raggiunto Michelle Gatting e Rahel Frey. Proprio alla pilota belga è spettato il compito di qualificare la Ferrari #85, con cui ha ottenuto il sesto tempo di categoria in GTE Am.

La giornata di sabato è invece stata da dimenticare per la vettura #60 di Claudio Schiavoni, Matteo Cressoni e Andrea Piccini. Un incidente nelle prove libere ha costretto il team a lottare contro il tempo per riparare la vettura in tempo per le qualifiche. La gara è poi stata segnata da problemi tecnici, che si sono presentati già nel giro di schieramento e che hanno costretto Andrea Piccini a riportare la vettura ai box dopo appena quattro giri.

Bovy nel frattempo ha disputato un doppio turno di guida, fino all’ingresso della safety car allo scadere della seconda ora di gara. La corsa delle Iron Dames è stata segnata in quel momento, con la vettura costretta ad una sosta di emergenza per fare rifornimento mentre la pit lane era chiusa. Michelle Gatting ha poi ereditato il volante in undicesima posizione, risalendo fino alla settima prima di consegnarlo a Rahel Frey. La pilota svizzera è riuscita a strappare l'ottava posizione a dieci minuti dalla fine della gara.

“Siamo frustrati per quanto successo alla vettura #60, su cui i nostri meccanici hanno lavorato a lungo, permettendole di girare con ottimi tempi sul giro durante la gara - ha commentato il eam principal di Iron Lynx, Andrea Piccini, aggiungendo - Le Iron Dames sono state sfortunate nella gestione delle safety car e delle situazioni di Full Course Yellow, che hanno avuto un grande impatto sulla strategia. Sarah ha mostrato grande costanza nella sua prima gara in GTE, mentre Michelle e Rahel si sono confermate molto veloci, e senza quel problema durante la safety car avremmo sicuramente potuto lottare per il podio”.

La prossima settimana Iron Lynx tornerà in pista ad Imola, per il quarto appuntamento della Formula 4 italiana, a cui seguirà la 24 Ore di Spa nel GT World Challenge.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA