Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
13 Mar 2017 [16:38]

Force India continua a stupire
Aspettiamoci sorprese nella stagione

Massimo Costa - Photo 4

Quello che la Force India riesce a compiere ogni anno è un piccolo miracolo che andrebbe studiato a fondo e portato come esempio nei master universitari di economia. In una F.1 milionaria, la squadra che ha la propria sede difronte al circuito di Silverstone riesce non solo a sopravvivere, ma ad essere la quarta forza del mondiale. Ha un ottimo ufficio marketing in quanto trova sponsor con estrema facilità, ha sempre piloti di buon livello, ed ha un proprietario, Vijay Mallya, che è ricercatissimo dalla giustizia indiana tanto che non può mettere piede fuori dalla Gran Bretagna.

Nonostante ciò, la Force India ogni anno riesce a mettere in pista una monoposto competitiva. Merito degli ingegneri che nel tempo sono passati da quelle parti, l'ultimo in ordine di tempo è Andrew Green che non sbaglia un colpo. Anche la VJM10 è nata bene e sospinta dalla power unit Mercedes ha tutto per confermare la quarta piazza nella classifica costruttori. Sono 785 i giri percorsi per 3.654 chilometri. Sergio Perez è ormai divenuto un pilota top, Esteban Ocon è il giovane voluto dalla Mercedes che ha davanti a sè la possibilità concreta di far sognare la Francia. Nei test non sono arrivati i temponi, come fatto dalla Williams per esempio, ma in Force India c'è grande fiducia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar