formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
13 Mar 2017 [16:11]

Segnali di crescita per la Haas
Ma Grosjean ha problemi ai freni

Massimo Costa - Photo 4

"Non posso vivere con l'assillo di avere problemi ai freni". Romain Grosjean ha un ostacolo non facile da superare. Il pilota del team Haas non riesce a entrare in sintonia con i freni della Brembo, al contrario del compagno Kevin Magnussen. Appare evidente un differente comportamento nello stile di guida da parte dei due piloti schierati dalla squadra americana ed è certamente bizzarro che coinvolga il rendimento della Brembo. Per questo motivo, il team principal Gunther Steiner ha dichiarato che nella prima fase della stagione, forse in Bahrain, verranno provati anche i freni della Carbone Industries.

Al di là di questo inconveniente che non fa dormire tranquillo Grosjean e anche tutto lo staff tecnico, la Haas VF17 a motore Ferrari si è ben comportata nei test catalani. Ottimo il rendimento generale con 728 giri percorsi per un totale di 3.328 chilometri. Questo grazie anche all'affidabilità della power unit di Maranello che ha permesso anche alla Sauber di segnare 788 giri sulla tabella. Grosjean e Magnussen si sono messi in luce in diverse occasioni a conferma del buon lavoro realizzativo messo in atto dalla coppia composta da Rob Taylor, direttore tecnico, e Ben Agathangelou, capo aerodinamico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar