formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
13 Mar 2017 [16:11]

Segnali di crescita per la Haas
Ma Grosjean ha problemi ai freni

Massimo Costa - Photo 4

"Non posso vivere con l'assillo di avere problemi ai freni". Romain Grosjean ha un ostacolo non facile da superare. Il pilota del team Haas non riesce a entrare in sintonia con i freni della Brembo, al contrario del compagno Kevin Magnussen. Appare evidente un differente comportamento nello stile di guida da parte dei due piloti schierati dalla squadra americana ed è certamente bizzarro che coinvolga il rendimento della Brembo. Per questo motivo, il team principal Gunther Steiner ha dichiarato che nella prima fase della stagione, forse in Bahrain, verranno provati anche i freni della Carbone Industries.

Al di là di questo inconveniente che non fa dormire tranquillo Grosjean e anche tutto lo staff tecnico, la Haas VF17 a motore Ferrari si è ben comportata nei test catalani. Ottimo il rendimento generale con 728 giri percorsi per un totale di 3.328 chilometri. Questo grazie anche all'affidabilità della power unit di Maranello che ha permesso anche alla Sauber di segnare 788 giri sulla tabella. Grosjean e Magnussen si sono messi in luce in diverse occasioni a conferma del buon lavoro realizzativo messo in atto dalla coppia composta da Rob Taylor, direttore tecnico, e Ben Agathangelou, capo aerodinamico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar