GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
13 Mar 2017 [16:11]

Segnali di crescita per la Haas
Ma Grosjean ha problemi ai freni

Massimo Costa - Photo 4

"Non posso vivere con l'assillo di avere problemi ai freni". Romain Grosjean ha un ostacolo non facile da superare. Il pilota del team Haas non riesce a entrare in sintonia con i freni della Brembo, al contrario del compagno Kevin Magnussen. Appare evidente un differente comportamento nello stile di guida da parte dei due piloti schierati dalla squadra americana ed è certamente bizzarro che coinvolga il rendimento della Brembo. Per questo motivo, il team principal Gunther Steiner ha dichiarato che nella prima fase della stagione, forse in Bahrain, verranno provati anche i freni della Carbone Industries.

Al di là di questo inconveniente che non fa dormire tranquillo Grosjean e anche tutto lo staff tecnico, la Haas VF17 a motore Ferrari si è ben comportata nei test catalani. Ottimo il rendimento generale con 728 giri percorsi per un totale di 3.328 chilometri. Questo grazie anche all'affidabilità della power unit di Maranello che ha permesso anche alla Sauber di segnare 788 giri sulla tabella. Grosjean e Magnussen si sono messi in luce in diverse occasioni a conferma del buon lavoro realizzativo messo in atto dalla coppia composta da Rob Taylor, direttore tecnico, e Ben Agathangelou, capo aerodinamico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar