World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
7 Feb 2015 [13:14]

Force India, dubbi sulla presenza
della VJM08 ai test in Catalogna

Massimo Costa

Si fa sempre più critica, o imbarazzante (dipende dai punti di vista), la situazione della Force India. Il team di Vijay Mallya aveva tenuto una pomposa presentazione della nuova monoposto, che poi in realtà non lo era, in Messico, nel Paese di Sergio Perez, anticipando tutte le altre squadre del mondiale. Ma al momento della verità, Force India sta sbattendo frontalmente contro la realtà delle cose. La VJM08, a sentire le parole del team principal Bob Fernley, è in ritardo di realizzazione e dopo aver saltato i test di Jerez rischia seriamente di non essere al via della prima seduta di prove collettive di Montmelò del 19-22 febbraio e anche di quella conclusiva di fine mese.

In pratica, la VJM08 potrebbe partire per Melbourne (sempre se si imbarcherà per l'Australia) senza aver percorso neanche un chilometro. Una situazione certamente sorprendente e che Fernley imputa al ritardo dell'accordo con Toyota per l'utilizzo della galleria del vento di Colonia e al collasso di Caterham e Marussia. Che c'entrano i due piccoli team inglesi che nel corso del 2014 hanno saltato le ultime gare? Secondo Fernley, Caterham e Marussia hanno lasciato debiti tra i vari fornitori abituali dei team F.1 creando una situazione di difficoltà generale che non ha permesso a Force India di ricevere crediti dai suddetti fornitori, come accadeva in passato.

Una giustificazione che pare paradossale quella di Fernley. È chiaro che se Force India avesse il budget necessario per pagare le spese che deve sostenere, i materiali di cui ha estremo bisogno li riceverebbe senza problemi. Ecco dunque che nasce spontanea la seconda domanda. Ma se Force India non ha i fondi per pagarsi l'indispensabile per la VJM08, come potrà mai affrontare la prima trasferta in Australia (e poi le successive) del campionato del mondo? La risposta potrebbe essere questa: risparmiando sui test collettivi ecco che salta fuori il budget per Melbourne.

Insomma, non siamo neanche all'inizio del mondiale che la scia negativa della crisi economica in F.1 avviata da Caterham e Marussia sul finire del 2014 prosegue nel 2015. Lo scorso anno anche la Sauber era in gravi difficoltà economiche, per ora però, grazie all'appoggio degli sponsor dei piloti Marcus Ericsson e Felipe Nasr, il team svizzero pare respirare un po'...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar