Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
22 Nov 2017 [8:49]

Force India: quale nome nel 2018?
Intanto Mallya si gode il quarto posto

Jacopo Rubino - Photo4

Come si chiamerà nel 2018 la Force India? Da tempo la scuderia con base a Silverstone ha manifestato la volontà di cambiare nome, ma l’ipotesi più accreditata, “Force One”, difficilmente verrà utilizzata. “Dobbiamo soltanto decidere, tutti hanno la propria opinione a riguardo. Deve essere qualcosa di duraturo e deve essere corretto: non possiamo essere Force One…”, ha spiegato il direttore operativo Otmar Sznaufer.

Il timore, sollevato anche dai padroni del Circus di Liberty Media, è di una eccessiva somiglianza con “F1”, soprattutto in caso di abbreviazione. Il tutto nonostante, già a giugno, fossero state registrate in Gran Bretagna diverse società legate al nome Force One.

Il marchio Force India è presente in griglia dal 2008, dopo l’acquisto da parte del magnate Vijay Mallya dell’ex Spyker, nata a sua volta sulle ceneri di Midland e di quella che dal 1991 al 2005 era stata la Jordan. Mancato l’obiettivo di diventare una sorte di “nazionale” indiana, con poco interesse da parte degli sponsor del Paese asiatico, è emersa il desiderio di assumere un’identità più globale.

Ma qualunque sia l’opzione scelta, il cambiamento dovrà essere ratificato dalla FIA e dalla F1 Commission (comprese quindi le squadre avversarie) per poter diventare definitivo. Anche per non perdere i significativi introiti frutto della quarta piazza nel Mondiale, confermata con ampio margine dopo quello centrato nel 2016. Un piccolo miracolo sportivo che il patron Mallya (sempre alle prese con questioni legali) ha voluto mettere in risalto: “Comunque vada ad Abu Dhabi, questo è stato il nostro campionato più bello, non posso non dire quanto sia orgoglioso dei nostri risultati. Chiudere quarti in classifica per due anni consecutivi non accade per caso, devo dire grazie a tutte le 400 persone dello staff che lo hanno reso possibile”.

“Ora che la posizione è assicurata, è bello poter chiudere liberi da pressioni”, ha aggiunto Mallya. “Ovviamente l’attenzione è verso il 2018, e continueremo a fare esperimenti sulla macchina in questo weekend”. Qualunque sia il nome del prossimo anno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar