World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
23 Nov 2017 [13:02]

Hamilton: «Nel 2018 le macchine
sembreranno delle infradito»

Stefano Semeraro

Un Hamilton rilassato, sorridente, pronto allo scherzo quello che si presenta ad Abu Dhabi per la conferenza stampa di lancio del Gp. «Be', questa gara vorrei vincerla, qualche anno fa c'era in palio una macchina, una Mercedes, e volevo vincerla, invece dovetti fermarmi e la spuntò Seb... Comunque sia io sia lui abbiamo tre successi qui, sarò una gara tesa».

La stagione ormai ha dato tutti i suoi verdetti, è tempo di bilanci e di ricordare i momenti più belli. «A Spa c'è stato un duello bellissimo con Seb, è bello lottare con un quattro volte campione del mondo, vorrei altre gare così. Tutti abbiamo lati in cui possiamo migliorare, sia io sia Vettel, sono sicuro che lui alzerà il livello e dovrò farlo anch'io se voglio continuare a vincere. La Mercedes era la più veloce quest'anno, abbiamo vinto il campionato, ma anche la Ferrari ha avuto un'ottima stagione, anzi, fino a metà erano davanti a noi. Poi quando si è alzata la pressione hanno commesso qualche errore, ma è normale che accada».

Insieme con Vettel e Ricciardo il discorso si sposta sui sorpassi più emozionanti della stagione, e alla provocazione del ferrarista («Be', tu sei sempre davanti non ne hai dovuti fare molti...»), Hamilton ha risposto a tono: «Un paio di volte però ho superato anche te, e non è stato male.... Non ho grande memoria, quindi non ne ricordo tanti. In Brasile partendo da dietro sicuramente alcuni sono stati belli». Per l'anno prossimo Hamilton vorrebbe, o finge di volere, più competizione al vertice e miglioramenti in generale nella gestione del Circus: «Mi aspetto che oltre a Ferrai e Red Bull anche la McLaren con la Renault possa entrare nella lotta. La Liberty Media ha fatto un buon lavoro, in futuro speriamo che si possa cmabiare anche la catena decisionale. Sicuramente ora fra noi e la Ferrari e gli altri team c'è troppa differenza, più parità di prestazioni garantirebbe più spettacolo. Le macchine quest'anno era più divertenti da guidare, più facili da portare al limite, direi che siamo sulla giusta strada».

Negativo invece il parere sull'uso dell'Halo dal prossimo anno: «le macchine sembreranno delle...infradito... mi aspetto un peggioramento estetico, ma chissà, forse riusciranno a lavorarci». Infine un pensiero a Fangio, che con 5 titoli è l'obiettivo sia suo di sia Vettel: «Si parla poco di lui, e più di Aytron o Prost, ma è stato incredibile come sia riuscito a vincere tanto in poco tempo, con poche gare, in un'epoca in cui il rischio era altissimo. È il padrino di tutti noi piloti».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar