GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
12 Giu 2015 [15:23]

Ford con la GT e il team Ganassi
Nel WEC e nell'USCC 2016

Marco Cortesi

Spettacolare, bellissima ed aggressiva. La Ford GT 2016 debutterà nella classe GTE-Pro della prossima 24 Ore di Le Mans, oltre che nel WEC e nell'USCC, riportando ufficialmente il marchio di Detroit sul palcoscenico dell'endurance mondiale: alla Sarthe nel prossimo anno ci saranno 4 vetture ufficiali. E anche se si sapeva quasi tutto fin dal debutto del modello stradale, la presentazione della versione racing, programmata per oggi, ha emozionato per carico di storia, passione e... puro gusto estetico. La GT sembra un aereo da caccia, realizzato sfruttando ogni minima possibilità regolamentare, messo sul palco di Le Mans.

La vettura sarà schierata sia nel WEC che nello United SportsCar Championship a tempo pieno, e sarà il solo Chip Ganassi (insieme al socio Felix Sabates) a gestire tutto il programma. Già da due anni, la scuderia è assoluta protagonista dei programmi sportivi dell'ovale blu con un Daytona Prototype che, tra l'altro, utilizza lo stesso propulsore turbo 3.5 V6 della GT.

D'altronde, la nuova arrivata è nata, sin dalle sue prime fasi di gestazione, per essere una vettura da corsa, non come per la precedente, oggetto di un'operazione-nostalgia e arrivata alle corse grazie all'impegno di un privato (lo scomparso Martin Bartek). Per questo si è scelto un telaio in carbonio, oltre al motore Ecoboost da 3,5 litri che è derivato dalle corse ma racchiude anche la nuova linea Ford per i prodotti stradali. Ma non ci si ferma qui. Molti dei componenti sia nella versione racing che in quella stradale, sono stati realizzati utilizzando stampanti 3D. E, tanto per rimarcare il legame tra la strada e la pista, si è scelta la canadese Multimatic, dal grande passato agonistico, per la realizzazione del progetto.

Il debutto della nuova GT GTE, che è già stata messa in pista per i suoi primi passi, sarà in gennaio a Daytona. Per quanto riguarda i piloti, ancora non ci sono annunci. Sembra scontato che del programma faranno parte Joey Hand e Scott Pruett, attualmente al via con Ganassi della serie IMSA.