formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
12 Giu 2015 [15:06]

News da Le Mans
Toyota cambia tutto dal 2016
Acceleratore bloccato per Magnussen

Nuova filosofia per Toyota nel 2016
La Toyota abbandonerà a partire dalla TS-050, il cui debutto è atteso per il prossimo gennaio, l'attuale soluzione tecnica che prevede un V8 aspirato e supercondensatori per stoccare l'energia elettrica. L'ha anticipato il direttore Rob Leupen ad Autosport. Il costruttore giapponese, che avrebbe sulla carta dovuto tenere ancora per un anno la configurazione attuale, passerà quindi dal 2016 ad un'architettura più moderna, con un'unità compatta che utilizzerà più "normali" accumulatori agli ioni di litio.

Chevy conferma: acceleratore bloccato per Magnussen
A causare l'incidente della Corvette di Jan Magnussen è stato un detrito che si è incastrato nel meccanismo dell'acceleratore e che ha lasciato il gas... aperto. La scoperta, che conferma le ipotesi di ieri, è arrivata a seguito di una serie di controlli che avevano tenuto a lungo fermo anche il secondo esemplare.

Una Nissan LMP1 privata nel 2016
Sembra che per il futuro ci possa essere anche una Nissan LMP1... privata. Secondo le indiscrezioni trapelate alla Sarthe, ci sarebbe almeno un team dell'attuale LMP2 interessato a fare il balzo... assoluto. Indiziato numero 1 è il team Greaves, legato alla casa nipponica e il cui sponsor è interessato ad un upgrade verso la classe regina.