formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
1 Dic 2018 [11:26]

Formula E in Corea del Sud,
si lavora per una gara nel 2020

Jacopo Rubino

La Formula E punta alla Corea del Sud. È la prossima nazione che può essere inclusa nel calendario della serie elettrica a partire dalla stagione 2019-2020. In una conferenza stampa a Seoul, il patron Alejandro Agag ha ufficialmente confermato l'obiettivo di avere un appuntamento nella metropoli asiatica, ipotesi allo studio da qualche mese.

JSM Holdings è il promoter locale che seguirà lo sviluppo del progetto, con l'idea di allestire il circuito tra la famosa Gwanghwamun Square e la piazza del Municipio. "Sono molto emozionato all'idea di portare la Formula E a Seoul, questo è il primo passo nella direzione giusta", ha commentato Agag. La Corea del Sud è del resto fra i giganti dell'automobile, con il gruppo Hyundai che oggi costituisce il terzo principale produttore al mondo dietro alle sole Toyota e Volkswagen. E con una crescente attenzione verso la propulsione ibrida o totalmente elettrica. Chissà che non sia il preludio all'ingresso di un nuovo costruttore.

"L'evento contribuirà inoltre ad attirare turisti da Cina e Giappone, dove aumenta l'interesse per trasporti più puliti", ha aggiunto Moon Jae Sik, amministratore delegato di JSM. La Corea potrebbe così riavere una competizione motoristica di livello internazionale dopo aver ospitato quattro Gran Premi di Formula 1 (dal 2010 al 2013) sulla pista di Yeongam. Fra il 1999 e il 2003, invece, sul tracciato cittadino di Changwon si svolse il Korea Super Prix per monoposto di F3, nato come una sorta di antipasto alla tappa di Macao e affrontato per questo da quelli che all'epoca erano i migliori prospetti della categoria.