GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
1 Dic 2018 [10:30]

Nissan conferma Rowland,
sarà il sostituto di Albon

Jacopo Rubino

La Nissan ha sciolto le riserve: è Oliver Rowland il sostituto di Alex Albon nella propria squadra di Formula E. La conferma è arrivata nell'evento di presentazione dei programmi sportivi a Tokyo, ma non è stata una sorpresa. Il britannico era già stato chiamato d'urgenza per i test ufficiali di Valencia, a ottobre, quando l'interessamento della Red Bull a portare Albon in F1 sulla Toro Rosso aveva costretto il thailandese a restare fermo in attesa di sviluppi. Ora il cerchio si è chiuso.

Rowland, 26 anni, vanta un ottimo curriculum: nel 2015 ha vinto la Formula Renault 3.5, nel 2017 è stato terzo classificato in F2, mentre in questa stagione si è affacciato alle competizioni di durata ricoprendo nel frattempo il ruolo di pilota junior alla Williams di Formula 1, che ha guidato nei test post-gara di Barcellona e Budapest.

Fra due settimane in Arabia Saudita, comunque, l'inglese non sarà un esordiente assoluto nella serie elettrica. Nel 2015 disputò l'ePrix di Punta del Este con la Mahindra, sostituendo Nick Heidfeld per terminare al 13esimo posto. "In questa categoria ci sono alcuni fra i migliori al mondo, non vedo l'ora di potermi mettere alla prova contro di loro. E lavorare al fianco di Sebastien Buemi è un'opportunità incredibile", ha commentato.

Lo svizzero, vincitore del titolo 2015-2016, è rimasto nel team e.dams anche con il passaggio di marchio, da Renault alla consociata Nissan. Che ha voluto un giapponese, il 25enne Mitsunori Takaboshi (campione 2017 della F3 nazionale, oggi in Super GT) come collaudatore e riserva. Un altro britannico, Jann Mardenborough, sarà invece incaricato del lavoro al simulatore, proseguendo il rapporto con il costruttore che nel 2011 lo ha lanciato nel motorsport "reale" grazie alla GT Academy.

Nella foto, Rowland con Buemi