Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
2 Mag 2020 [18:20]

Formula E virtuale a Electric Docks
Gunther non fa errori, altra vittoria

Jacopo Rubino

Max Gunther è un rullo compressore nella Formula E virtuale: secondo trionfo su due, terzo su tre se consideriamo la "prova zero" di due settimane fa. L'alfiere BMW si è imposto anche nella sfida odierna sul circuito di fantasia di Electric Docks, ambientato in una tipica zona portuale fra gru e container. Il percorso da 3,2 km ha dimostrato di avere un punto molto insidioso, la velocissima chicane in fondo al rettilineo principale che ha colto tanti piloti in errore.

Uno su tutti, Stoffel Vandoorne. Di nuovo poleman, il belga ha picchiato contro le barriere appena dopo la partenza, sprecando un'altra possibile vittoria dopo quella di sabato scorso sulla pista di Hong Kong. Il portacolori Mercedes ha chiuso poi quinto, con lo sterzo fuori asse. Pur non visibili graficamente i danni sono infatti abilitati, in questo torneo digitale basato sulla piattaforma di rFactor 2.

Sorte simile è toccata appena più tardi ad André Lotterer, che era sua volta in zona podio, e soprattutto a Pascal Wehrlein durante il giro 10: il tedesco della Mahindra era riuscito ad agganciare il connazionale Gunther, ma ha vanificato tutto. Da quel momento, Gunther ha viaggiato comodamente verso il successo, permettendosi di gestire l'ampio vantaggio. Alla fine ha conservato quasi 8" di margine su Robin Frijns in piazza d'onore. L'olandese della Virgin ha tenuto in scia Nico Muller (Dragon) e Neel Jani (Porsche), mentre Vandoorne ha resistito agli attacchi di Oliver Turvey (NIO).

Bella prova per Nyck De Vries con l'altra Mercedes, che in curva 1 aveva sbattuto in qualifica. Scattato dal fondo, il campione 2019 della Formula 2 è riuscito a risalire fino al settimo posto. In top 10 anche James Calado, Jean-Eric Vergne e, a fatica, lo stesso Wehrlein.

La famigerata prima variante ha tradito anche Sebastien Buemi, Felipe Massa e Mitch Evans, protagonista di un contatto fratricida con Calado, suo compagno in Jaguar. Antonio Felix da Costa, leader del campionato reale, è stato eliminato quasi subito: ricordiamo la presenza del regolamento Race Royale che esclude dalla corsa l'ultima macchina al termine di ogni passaggio, fino a lasciarne 12 per la tornata conclusiva.

Ha esordito Sam Bird, l'unico titolare che mancava ancora all'appello, ma la griglia non è stata completa: problemi di connessione non hanno consentito di partecipare al neozelandese Brendon Hartley.

Sabato 2 maggio 2020, gara virtuale

1 - Maximilian Gunther - BMW Andretti - 15 giri
2 - Robin Frijns - Virgin - 7"748
3 - Nico Muller - Dragon - 7"663
4 - Neel Jani - Porsche - 7"615
5 - Stoffel Vandoorne - Mercedes - 9"685
6 - Oliver Turvey - NIO - 9"969
7 - Nyck De Vries - Mercedes - 18"443
8 - James Calado - Jaguar - 21"221
9 - Jean-Eric Vergne - DS Techeetah - 21"295
10 - Pascal Wehrlein - Mahindra - 22"737
11 - Sebastien Buemi - Nissan - 23"061
12 - Jerome D'Ambrosio - 27"857

Eliminati
Lucas Di Grassi
Alexander Sims
Oliver Rowland
Edoardo Mortara
André Lotterer
Mitch Evans
Sam Bird
Felipe Massa
Antonio Felix da Costa
Ma Qinghua
Daniel Abt

Il campionato virtuale
1.Gunther 50 punti; 2.Frijns 30; 3.Vandoorne 22; 4.Wehrlein 17; 5.Muller 15; 6.Turvey 14; 7.Jani 12; 8.Rowland 8; 9.De Vries 6; 10.Calado 4