gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
2 Mag 2020 [10:20]

Stagione Formula E 2019-2020,
anche New York e Londra cancellate

Jacopo Rubino

La Formula E ha cancellato gli appuntamenti di New York e Londra che in origine avrebbero dovuto chiudere la stagione 2019-2020. La notizia è da considerarsi ufficiale, visto che gli acquirenti dei biglietti sono già stati informati. Casualmente, in entrambe le città la zona dei rispettivi circuiti (quella del porto a Brooklyn e della ExCel Arena) è diventata sede di ospedali temporanei nella lotta al Coronavirus.

"La Formula E e la FIA supportano pienamente la ridestinazione dell'area. Viste le condizioni necessarie e il tempo richiesto per prepararsi, abbiamo deciso di cancellare l'E-Prix di Londra", si legge per quanto riguarda la tappa britannica, che il 25-26 luglio avrebbe accolto una doppia manche. Non è esclusa la possibilità di una trasferta nel Regno Unito più avanti, ma il messaggio è chiaro: "Si terrebbe a porte chiuse".

Per quanto riguarda New York, invece, nella lettera inviata agli spettatori si fa già riferimento al prossimo anno: "Continuiamo a mantenere un forte rapporto con gli organizzatori e le autorità locali, e non vediamo l'ora di lavorare insieme per riportare la Formula E a Brooklyn nel 2021".

Il campionato resta così nel limbo, dall'ultimo round andato in scena a Marrakech il 29 febbraio. Antonio Felix da Costa del team DS Techeetah per adesso è il leader della classifica generale con 67 punti, davanti a Mitch Evans della Jaguar (56) e Alexander Sims della BMW (46).

La Formula E sta valutando come chiudere degnamente il calendario di questa Season 5, minato dal COVID-19. L'idea più praticabile è l'uso di piste permanenti, evitando i problemi logistico-sanitari delle metropoli. Secondo il sito The Race sono candidate Silverstone, Brands Hatch e Donington Park: ecco perché si potrebbe mantenere una gara in Gran Bretagna, seppur lontano da Londra. Ma si parla anche di "salvare" Berlino, visto che l'ex aeroporto di Tempelhof è relativamente isolato dalla città, e la coreana Seoul, che proprio domani avrebbe ospitato per la prima volta la serie elettrica.