indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
2 Mag 2020 [10:20]

Stagione Formula E 2019-2020,
anche New York e Londra cancellate

Jacopo Rubino

La Formula E ha cancellato gli appuntamenti di New York e Londra che in origine avrebbero dovuto chiudere la stagione 2019-2020. La notizia è da considerarsi ufficiale, visto che gli acquirenti dei biglietti sono già stati informati. Casualmente, in entrambe le città la zona dei rispettivi circuiti (quella del porto a Brooklyn e della ExCel Arena) è diventata sede di ospedali temporanei nella lotta al Coronavirus.

"La Formula E e la FIA supportano pienamente la ridestinazione dell'area. Viste le condizioni necessarie e il tempo richiesto per prepararsi, abbiamo deciso di cancellare l'E-Prix di Londra", si legge per quanto riguarda la tappa britannica, che il 25-26 luglio avrebbe accolto una doppia manche. Non è esclusa la possibilità di una trasferta nel Regno Unito più avanti, ma il messaggio è chiaro: "Si terrebbe a porte chiuse".

Per quanto riguarda New York, invece, nella lettera inviata agli spettatori si fa già riferimento al prossimo anno: "Continuiamo a mantenere un forte rapporto con gli organizzatori e le autorità locali, e non vediamo l'ora di lavorare insieme per riportare la Formula E a Brooklyn nel 2021".

Il campionato resta così nel limbo, dall'ultimo round andato in scena a Marrakech il 29 febbraio. Antonio Felix da Costa del team DS Techeetah per adesso è il leader della classifica generale con 67 punti, davanti a Mitch Evans della Jaguar (56) e Alexander Sims della BMW (46).

La Formula E sta valutando come chiudere degnamente il calendario di questa Season 5, minato dal COVID-19. L'idea più praticabile è l'uso di piste permanenti, evitando i problemi logistico-sanitari delle metropoli. Secondo il sito The Race sono candidate Silverstone, Brands Hatch e Donington Park: ecco perché si potrebbe mantenere una gara in Gran Bretagna, seppur lontano da Londra. Ma si parla anche di "salvare" Berlino, visto che l'ex aeroporto di Tempelhof è relativamente isolato dalla città, e la coreana Seoul, che proprio domani avrebbe ospitato per la prima volta la serie elettrica.