formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
28 Feb 2024 [16:00]

Fornaroli e Minì le speranze
italiane della serie cadetta

Massimo Costa - XPB Images

Ci saranno due italiani a combattere nella sempre iper competitiva Formula 3. Se in F2 sarà Andrea Kimi Antonelli a difendere il tricolore, nella serie un gradino inferiore ci penseranno Leonardo Fornaroli e Gabriele Minì a tenere alto il motorsport italiano. Entrambi guidano per team di casa, Trident e Prema. Per Fornaroli è il secondo anno nella squadra di Maurizio Salvadori, Minì invece, dopo una stagione trascorsa con Hitech, è tornato in Prema, il team che lo ha lanciato in F4 nel 2020.

Nell'anno del debutto in F3, il 18enne Minì ha terminato in settima posizione con 92 punti, Fornaroli è risultato 11esimo con 69. Su 18 gare disputate nel 2023, il siciliano della Alpine Academy ha visto l'arrivo nella top 10 in nove occasioni. Due le vittorie ottenute: la prima strepitosa, a Montecarlo nella main race, la seconda a Budapest nella corsa Sprint. Due le pole siglate: nella prova di apertura a Sakhir e quella clamorosa, per il distacco lasciato al secondo classificato, a Montecarlo. Minì è poi salito sul podio anche a Spielberg, secondo in gara 1.



Fornaroli, 19enne di Piacenza, lo scorso anno ha siglato una super pole a Silverstone ed ha visto l'arrivo in zona punti undici volte su diciotto corse. Proprio sul tracciato britannico, Leonardo ha colto la seconda posizione nella main race mentre sul podio ci è salito altre due volte, secondo a Montecarlo nella prima frazione, terzo a Montmelò gara 1. 

Per Fornaroli e Minì, il campionato che scatterà in Barhain questo fine settimana è senza dubbio fondamentale per garantirsi un comodo accesso in F2 nel 2025. Il livello della F3 è sempre molto alto, ma nei test pre stagione i due italiani hanno ottenuto sempre eccellenti piazzamenti in classifica. Fornaroli in casa Trident dovrà vedersela con due rookie, Santiago Ramos e Sami Meguetounif, mentre Minì avrà sotto la stessa tenda Dino Beganovic (al secondo anno) della FDA, e il debuttante Arvid Lindblad, Junior Red Bull. 

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI