formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
28 Feb 2024 [16:00]

Fornaroli e Minì le speranze
italiane della serie cadetta

Massimo Costa - XPB Images

Ci saranno due italiani a combattere nella sempre iper competitiva Formula 3. Se in F2 sarà Andrea Kimi Antonelli a difendere il tricolore, nella serie un gradino inferiore ci penseranno Leonardo Fornaroli e Gabriele Minì a tenere alto il motorsport italiano. Entrambi guidano per team di casa, Trident e Prema. Per Fornaroli è il secondo anno nella squadra di Maurizio Salvadori, Minì invece, dopo una stagione trascorsa con Hitech, è tornato in Prema, il team che lo ha lanciato in F4 nel 2020.

Nell'anno del debutto in F3, il 18enne Minì ha terminato in settima posizione con 92 punti, Fornaroli è risultato 11esimo con 69. Su 18 gare disputate nel 2023, il siciliano della Alpine Academy ha visto l'arrivo nella top 10 in nove occasioni. Due le vittorie ottenute: la prima strepitosa, a Montecarlo nella main race, la seconda a Budapest nella corsa Sprint. Due le pole siglate: nella prova di apertura a Sakhir e quella clamorosa, per il distacco lasciato al secondo classificato, a Montecarlo. Minì è poi salito sul podio anche a Spielberg, secondo in gara 1.



Fornaroli, 19enne di Piacenza, lo scorso anno ha siglato una super pole a Silverstone ed ha visto l'arrivo in zona punti undici volte su diciotto corse. Proprio sul tracciato britannico, Leonardo ha colto la seconda posizione nella main race mentre sul podio ci è salito altre due volte, secondo a Montecarlo nella prima frazione, terzo a Montmelò gara 1. 

Per Fornaroli e Minì, il campionato che scatterà in Barhain questo fine settimana è senza dubbio fondamentale per garantirsi un comodo accesso in F2 nel 2025. Il livello della F3 è sempre molto alto, ma nei test pre stagione i due italiani hanno ottenuto sempre eccellenti piazzamenti in classifica. Fornaroli in casa Trident dovrà vedersela con due rookie, Santiago Ramos e Sami Meguetounif, mentre Minì avrà sotto la stessa tenda Dino Beganovic (al secondo anno) della FDA, e il debuttante Arvid Lindblad, Junior Red Bull. 

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI