formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
29 Feb 2024 [10:33]

Sakhir, libere
Fornaroli secondo, Minì in rosso...

Massimo Costa - Dutch Photo

Il momento tanto atteso è arrivato. Sul circuito di Sakhir, che dall'11 al 13 febbraio ha ospitato i test collettivi della categoria, è iniziato il campionato della Formula 3. Il turno di prove libere, proprio perché il tracciato del Bahrain ha visto i trenta piloti della serie impegnati per tre giorni, è stato pressoché inutile. Le monoposto sono rimaste ferme ai box a lungo e a far perdere ulteriore tempo è stata una bandiera rossa per permettere ai commissari di percorso di recuperare la Dallara di Gabriele Minì, inspiegabilmente finito in testacoda e fuori pista dopo appena tre giri. Poi si è saputo che ha avuto un problema ai freni posteriori.

Al termine dei 45 minuti del turno, davanti a tutti c'era Leonardo Fornaroli , ma sullo slancio finale Luke Browning lo ha preceduto di 55 millesimi. L'inglese del team Hitech ha siglato il tempo di 1'47"828, l'italiano del team Trident 1'47"883. Con Minì fuori gioco, è stato Dino Beganovic a portare il team Prema al vertice segnando il terzo tempo in 1'48"576 davanti a Nikola Tsolov portato in pista da ART. Primo dei rookie, Charlie Wurz, figlio d'arte, quinto per il team Jenzer.

Non sono mancati i tempi cancellati per track limits il ché spiega i riferimenti cronometrici elevati degli ultimi classificati, Minì a parte in quanto uscito subito.

Giovedì 29 febbraio 2024, turno libero

1 - Luke Browning - Hitech - 1'47"828 - 7 giri
2 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'47"883 - 8
3 - Dino Beganovic - Prema - 1'48"576 - 8
4 - Nikola Tsolov - ART - 1'48"742 - 8
5 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'48"750 - 9
6 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'48"763 - 8
7 - Sami Meguetounif - Trident - 1'48"767 - 8
8 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'48"792 - 8
9 - Christian Mansell - ART - 1'48"853 - 8
10 - Arvid Lindblad - Prema - 1'49"153 - 7
11 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'49"182 - 8
12 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'49"184 - 9
13 - Callum Voisin - Rodin - 1'49"335 - 8
14 - Max Esterson - Jenzer - 1'49"377 - 9
15 - Mari Boya - Campos - 1'49"467 - 7
16 - Alexander Dunne - MP Motorsport - 1'49"512 - 8
17 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'49"599 - 9
18 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'49"653 - 8
19 - Joseph Loake - Rodin - 1'49"654 - 9
20 - Joshua Dufek - PHM - 1'49"777 - 7
21 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1'49"897 - 8
22 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1'50"050 - 9
23 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'50"094 - 7
24 - Sebastian Montoya - Campos - 1'50"104 - 7
25 - Nikita Bedrin - PHM - 1'50"218 - 8
26 - Cian Shields - Hitech - 1'50"224 - 9
27 - Santiago Ramos - Trident - 2'16"348 - 8
28 - Gabriele Minì - Prema - 2'20"673 - 3
29 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 2'24"813 - 8
30 - Oliver Goethe - Campos - 2'35"940 - 7
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI