formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per la 24
Ore di Spa: Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
3 Set 2024 [12:37]

Fornaroli sale di categoria
Nel 2025 correrà con Virtuosi

Massimo Costa

Fresco campione della Formula 3, Leonardo Fornaroli è in pole position nel mercato piloti della Formula 2. Il piacentino infatti, rappresenta il primo annuncio per la categoria versione 2025. Fornaroli il prossimo anno correrà per il team inglese Virtuosi. Un cambio di passo non solo per quanto riguarda la cavalleria che si ritroverà alle proprie spalle, ma anche per l'ambiente che lo circonderà. Per la prima volta, Leonardo si ritroverà in una squadra britannica dopo aver gareggiato sempre per team italiani, Iron Lynx in F4 e Trident tra Regional European by Alpine e Formula 3.

Una scelta indispensabile per crescere ulteriormente nel proprio percorso. Virtuosi questa stagione è in piena corsa per il titolo della Formula 2 con il rookie Gabriel Bortoleto, campione F3 nel 2023 proprio con Trident. Corsi e ricorsi storici e sicuramente la bella amicizia che c'è tra il brasiliano e l'emiliano (Leonardo è stato il primo ad abbracciare Gabriel dopo il suo successo monzese in F2) può avere influito su tale scelta. Dunque, considerando il passaggio di Andrea Kimi Antonelli in F1, nel 2025 la Formula 2 continuerà ad avere un rappresentante italiano
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI