formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
3 Set 2024 [12:37]

Fornaroli sale di categoria
Nel 2025 correrà con Virtuosi

Massimo Costa

Fresco campione della Formula 3, Leonardo Fornaroli è in pole position nel mercato piloti della Formula 2. Il piacentino infatti, rappresenta il primo annuncio per la categoria versione 2025. Fornaroli il prossimo anno correrà per il team inglese Virtuosi. Un cambio di passo non solo per quanto riguarda la cavalleria che si ritroverà alle proprie spalle, ma anche per l'ambiente che lo circonderà. Per la prima volta, Leonardo si ritroverà in una squadra britannica dopo aver gareggiato sempre per team italiani, Iron Lynx in F4 e Trident tra Regional European by Alpine e Formula 3.

Una scelta indispensabile per crescere ulteriormente nel proprio percorso. Virtuosi questa stagione è in piena corsa per il titolo della Formula 2 con il rookie Gabriel Bortoleto, campione F3 nel 2023 proprio con Trident. Corsi e ricorsi storici e sicuramente la bella amicizia che c'è tra il brasiliano e l'emiliano (Leonardo è stato il primo ad abbracciare Gabriel dopo il suo successo monzese in F2) può avere influito su tale scelta. Dunque, considerando il passaggio di Andrea Kimi Antonelli in F1, nel 2025 la Formula 2 continuerà ad avere un rappresentante italiano
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI