indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
1 Set 2024 [11:04]

Monza – Gara 2
Bortoleto da ultimo a primo

Luca Basso – XPB Images

Dopo il fuoripista e il conseguente ritiro dalla sessione di qualifica di venerdì, Gabriel Bortoleto sembrava destinato a soffrire nelle due gare della Formula 2 a Monza. Se nella Sprint Race di ieri è riuscito a strappare un mezzo punto partendo ultimo, nella Feature Race odierna ha addirittura colto una clamorosa vittoria. Merito, soprattutto, della scelta di effettuare il cambio pneumatici appena è entrata la safety car in pista, con la monoposto di Dennis Hauger ferma alla Prima Variante.

A partire dal restart, Bortoleto si è messo alle proprie spalle i vari Kush Maini, Oliver Goethe, Juan Manuel Correa, Roman Staněk e Niels Koolen (gli unici rimasti fuori) e ha praticamente gestito la corsa fino alla bandiera a scacchi. Peccato per Zane Maloney, partito egregiamente dalla pole position ed entrato ai box pochi giri prima della SC. Il barbadiano ha chiuso comunque secondo e si è portato al terzo posto in campionato.

Due belle notizie per Bortoleto e Maloney sono arrivate da Isack Hadjar e da Paul Aron. Al via, Pepe Marti è arrivato a ruote bloccate alla prima curva: lo spagnolo ha tamponato l’estone di Hitech e ha forzato il compagno di squadra al team Campos ad andare largo. Se il francese ha proseguito, Aron è stato costretto ad abbandonare la gara, collezionando il quinto “zero” di fila. Hadjar non è andato comunque oltre l’11esimo posto, ma rimane ancora in testa alla classifica generale.

Come Bortoleto, anche Richard Verschoor ha sfruttato a suo vantaggio l’ingresso della vettura di sicurezza e ciò gli ha permesso di strappare il gradino più basso del podio. Dopo la sfortunata prova di sabato, Andrea Kimi Antonelli è riuscito a terminare quarto con la Prema davanti al pubblico di casa, battendo un coriaceo Joshua Dürksen, quinto, Victor Martins, sesto, e il teammate Oliver Bearman, settimo e sottotono rispetto alla gara di ieri. È tornato in zona punti Rafael Villagomez, ottavo classificato. Hanno chiuso in top-10 anche Jak Crawford, nono, ed Enzo Fittipaldi, decimo.

Domenica 1° settembre 2024, gara 2

1 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 30 giri in 50'30"337
2 – Zane Maloney – Rodin – 9”436
3 – Richard Verschoor – Trident – 11”628
4 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 14”173
5 – Joshua Dürksen – AIX – 14”558
6 – Victor Martins – ART – 15”047
7 – Oliver Bearman – Prema – 15”399
8 – Rafael Villagómez – VAR – 15”753
9 – Jak Crawford – DAMS – 17”054
10 – Enzo Fittipaldi – VAR – 17”372
11 – Isack Hadjar – Campos – 17”864
12 – Pepe Martí – Campos – 18”600
13 – Zak O’Sullivan – ART – 25”424
14 – Ritomo Miyata – Rodin – 31”720
15 – Kush Maini – Virtuosi – 46”981
16 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 51”605
17 – Roman Staněk – Trident – 1’02”455
18 – Amaury Cordeel – Hitech – 1’21”694
19 – Niels Koolen – AIX – 1’26”773

Ritirati
Juan Manuel Correa – DAMS
Dennis Hauger – MP Motorsport
Paul Aron – Hitech

Il campionato
1. Hadjar 165 punti; 2. Bortoleto 154,5; 3. Maloney 135; 4. Aron 124; 5. Crawford 105; 6. Antonelli 99; 7. Colapinto 96; 8. Hauger 83,5; 9. Martins, Maini 74; Fittipaldi, 11. Verschoor 60; 13. O’Sullivan 59; 14. Bearman 50; 15. Martí 43; 16. Dürksen 42; 17. Correa 31; 18. Cordeel, Miyata 29; 20. Barnard 18; 21. Staněk 14; 22. Villagómez 13.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI