8 Nov 2005 [13:21]
Fort Worth, gara: Carl Edwards continua a stupire
Carl Edwards non smette di stupire nemmeno in Texas. Vince la sua seconda gara consecutiva dopo quella di Atlanta e si porta al terzo posto nella Chase For The Cup, grazie ad un sorpasso da brivido al penultimo giro sul compagno di squadra Mark Martin. La gara, tranquillissima, ha visto diversi testacoda per Greg Biffle e Ryan Newman. Quest'ultimo, autore della pole, ha dovuto partire dal fondo per un incidente nel secondo giro di qualifica, che l'ha costretto ad utilizzare il muletto. Per quanto riguarda Biffle, problemi tecnici hanno tormentato la sua gara, con vibrazioni difficili da gestire che lo relegano al ventesimo posto. Nessuno dei testacoda ha comunque causato conseguenze, e nessun problema è derivato dalle gomme, anche grazie alle mescole più dure adottate dall'organizzazione e da Goodyear.
Al terzo posto ha concluso un altro dei piloti Roush, Matt Kenseth, davanti ad un ottimo Casey Mears. In quinta e sesta piazza chiudono Jimmie Johnson e Tony Stewart, che conserva la leadership con 38 punti di vantaggio. Settimo è il sempre più sorprendente Denny Hamlin, che da rookie in Busch diventa certezza per il futuro della Nextel Cup.
In classifica, dietro il duo di testa, c'è ora proprio Carl Edwards. A due gare dalla fine il distacco è notevole (77 punti), ma non impossibile da recuperare. Con oltre cento lunghezze di distacco seguono Biffle, Kenseth, Martin, davanti a Newman e Kurt Busch. In caduta libera invece Rusty Wallace, che per colpadi una strategia errata viene passato da diverse vetture nel finale e conclude ventiduesimo. Per la corsa all'undicesimo posto, che verrà premiato con un bonus milionario, è lotta a quattro, con Jamie McMurray e Jeff Gordon favoriti.
Mercato in piena evoluzione
Arriva finalmente a conclusione la telenovela di mercato 2005 tra Roush, Penske e Ganassi. Quest'ultimo ha deciso di mantenere una formazione a tre vetture anche il prossimo anno. Con Stremme e Sorenson confermati, Casey Mears andrà ad occupare la vettura numero 42, mentre Jamie McMurray è liberato per occupare la numero 97 di Roush. Il patron di Kurt Busch ha quindi a sua volta sciolto i vincoli col campione 2004, pronto per la nuova avventura in Penske al posto del ritirando Rusty Wallace. Contestualmente, il team Gibbs ha annunciato la fine della collaborazione con Bobby Labonte, mentre Denny Hamlin è ormai sicuro della conferma a tempo pieno.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 6 novembre 2005
1 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 334 giri
2 - Mark Martin (Ford) - Roush - 334
3 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 334
4 - Casey Mears (Dodge) - Ganassi - 334
5 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 334
6 - Tony Stewart (Chevy) - Joe Gibbs - 334
7 - Denny Hamlin (Chevy) - Joe Gibbs - 334
8 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - DEI - 334
9 - Elliott Sadler (Ford) - Yates - 334
10 - Kurt Busch (Ford) - Roush - 334
11 - Jamie McMurray (Dodge) - Ganassi - 334
12 - Dale Jarrett (Ford) - Yates - 334
13 - Ricky Rudd (Ford) - Wood Brothers - 334
14 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 334
15 - Martin Truex Jr. (Chevy) - DEI - 334
16 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 334
17 - Mike Bliss (Chevy) - Haas - 334
18 - Jeff Green (Dodge) - Petty - 334
19 - Brian Vickers (Chevy) - Hendrick - 334
20 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 334
Il campionato
1. Stewart punti 6255; 2. Johnson 6217; 3. Edwards 6178; 4. Biffle 6133; 5. Martin 6132; 6. Kenseth 6120; 7. Newman 6081; 8. Kurt Busch 5974; 9. Rusty Wallace 5940; 10 Mayfield 5848.