World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
21 Ago 2005 [13:25]

Fountain, qualifica: doppietta Penske con Castroneves in pole

Non ha piovuto ieri sera, ora italiana, sul piccolo ovale di Pikes Peak, nel Colorado e quindi la sessione di qualifica, nonostante le minacciose nuvole, si è potuta disputare. Un vero evento perché nelle ultime due stagioni la pioggia aveva costretto i piloti a saltare il turno che determinava lo schieramento di partenza.
La prima fila del 13° appuntamento stagionale è tutta del team Penske con Helio Castroneves che ha festeggiato la prima pole stagionale battendo Sam Hornish per tre millesimi! In pratica il brasiliano ha restituito al compagno di squadra lo "sgarbo" che Hornish gli fece a Milwaukee quando ottenne la pole con 10 millesimi di vantaggio su di lui. Le vetture del team Penske si trovano particolarmente a loro agio sugli ovali brevi. Milwaukee lo conferma, ma anche Phoenix, dove le Dallara-Toyota biancorosse hanno concluso la gara al primo e secondo posto, e Richmond con un'altra prima fila monopolizzata. Ieri Castroneves ha segnato il tempo di 20"521, comunque lontano dal record del circuito che appartiene a Greg Ray in 20"014 ottenuto nel 2000. Il team Andretti/Green ha piazzato in seconda fila Bryan Herta e Dario Franchitti mentre Danica Patrick, la più veloce nelle libere, è in terza fila. Si annuncia un duello tra Penske e Andretti/Green (Toyota contro Honda), ma il team Panther (Chevrolet) è ben posizionato con Tomas Enge e Tomas Scheckter in quarta fila. Jacques Lazier dopo l'incidente nelle libere non ha partecipato alla qualifica: curioso notare che Ganassi aveva mandato via Darren Manning per i troppi incidenti e le scarse prestazioni (tutte da verificare poi), ma il suo sostituto non è che stia facendo miracoli... Anzi, pare proseguire nella demolizione delle monoposto di Ganassi alla quale partecipano con dedizione anche Scott Dixon e Ryan Briscoe. Lazier comunque lascerà il volante della Panoz-Toyota a Giorgio Pantano nella gara di domenica prossima a Sonoma, circuito tradizionale.
Da rilevare che dieci anni fa, esattamente il 20 agosto del 1995, la Honda conseguì il primo successo americano a New Hampshire con Andre Ribeiro nella Champ Car.

Nella foto, Helio Castroneves.

Max Shore

Lo schieramento di partenza

1. fila
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 20"521
Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 20"524
2. fila
Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 20"543
Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 20"601
3. fila
Danica Patrick (Panoz-Honda) - Rahal - 20"643
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 20"646
4. fila
Tomas Enge (Dallara-Chevrolet) - Panther - 20"652
Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 20"697
5. fila
Vitor Meira (Panoz-Honda) - Rahal - 20"709
Scott Sharp (Panoz-Honda) - Fernandez - 20"725
6. fila
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 20"730
Buddy Rice (Panoz-Honda) - Rahal - 20"743
7. fila
Scott Dixon (Panoz-Toyota) - Ganassi - 20"744
Ryan Briscoe (Panoz-Toyota) - Ganassi - 20"760
8. fila
Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - Dreyer&Reinbold - 20"815
Kousuke Matsuura (Panoz-Honda) - Aguri/Fernandez - 20"929
9. fila
Patrick Carpentier (Dallara-Toyota) - Cheever - 20"966
Ed Carpenter (Dallara-Toyota) - Vision - 21"098
10. fila
Anthony Foyt (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 21"187
Alex Barron (Dallara-Toyota) - Cheever - 21"276
11. fila
Jimmy Kite (Dallara-Toyota) - Hemelgarn - 21"410
Jacques Lazier (Panoz-Toyota) - Ganassi - senza tempo
DALLARAPREMA