F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
21 Ago 2005 [0:43]

Fountain, libere 1-2: Danica Patrick spera nella pioggia

Minaccia di piovere per la sessione di qualifica a Fountain, nel Colorado, dove questo weekend si tiene la 13. prova della Indycar. Già il secondo turno libero ha subìto due interruzioni per scrosci di acqua. Danica Patrick, memore di quanto accaduto solo sette giorni fa a Sparta, si è portata avanti col lavoro ottenendo nuovamente il miglior tempo di entrambe le sessioni. Se dovesse effettivamente piovere, la pole sarebbe sua. La Patrick ha preceduto Sam Hornish e Tony Kanaan, col brasiliano che era risultato il più veloce nelle prove della mattina. Un unico incidente ha caratterizzato le libere: Jacques Lazier del team Ganassi ha urtato il muro della curva quattro. Da rilevare che sull'ovale di Pikes Peak non vi sono le SAFER Barrier che rendono più docile l'impatto delle monoposto.
Due team (Rahal e Fernandez) hanno potuto usufruire di un nuovo pacchetto aerodinamico studiato per gli ovali brevi. Si tratta di modifiche alle paratie laterali delle ali anteriori che procurano un maggior carico. Da segnalare che il team Panther non ha portato la terza Dallara-Chevrolet per Buddy Lazier.

Nella foto, Danica Patrick.

I migliori tempi del 1°-2° turno libero, sabato 20 agosto 2005

1 - Danica Patrick (Panoz-Honda) - Rahal - 20"546
2 - Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 20"572
3 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 20"584
4 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 20"596
5 - Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 20"622
6 - Vitor Meira (Panoz-Honda) - Rahal - 20"632
7 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 20"659
8 - Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 20"701
9 - Scott Sharp (Panoz-Honda) - Fernandez - 20"745
10 - Ryan Briscoe (Panoz-Toyota) - Ganassi - 20"751
11 - Jacques Lazier (Panoz-Toyota) - Ganassi - 20"761
12 - Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - Dreyer&Reinbold - 20"811
13 - Scott Dixon (Panoz-Toyota) - Ganassi - 20"812
14 - Tomas Enge (Dallara-Chevrolet) - Panther - 20"820
15 - Kousuke Matsuura (Panoz-Honda) - Aguri/Fernandez - 20"860
16 - Buddy Rice (Panoz-Honda) - Rahal - 20"912
17 - Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 20"927
18 - Patrick Carpentier (Dallara-Toyota) - Cheever - 20"952
19 - Anthony Foyt (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 21"101
20 - Jimmy Kite (Dallara-Toyota) - Hemelgarn - 21"258
21 - Alex Barron (Dallara-Toyota) - Cheever - 21"282
22 - Ed Carpenter (Dallara-Toyota) - Vision - 21"322
DALLARAPREMA