formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
6 Giu 2006 [0:29]

Francia - Pau, gare 1-2: Laurent Groppi suona il clacson

Laurent Groppi suona il clacson e si fa largo nella F.Renault francese. Il pilota del team Graff ha vinto entrambe le corse di Pau ed ora è al comando della classifica generale. In gara 1 ha subito superato il poleman Jean-Karl Vernay ed è andato incontro al successo con facilità. Ancora più semplice il lavoro svolto nella seconda corsa. Partito dalla pole, Groppi ha imboccato per primo la prima curva e per Carlo Van Dam non c'è stato niente da fare. Ora Groppi vanta 13 punti di vantaggio su Charpilienne.

Nella foto, Laurent Groppi.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Laurent Groppi - Graff - 22 giri in 28'03"764
2 - Jean Karl Vernay - SG - a 8"572
3 - Julien Jousse - SG - a 9"326
4 - Mathieu Arzeno - Graff - a 12"017
5 - Nicolas Navarro - SG - a 13"088
6 - Johan Charpilienne - Pole Services - a 14"347
7 - Bertrand Baguette - Epsilon - a 15"802
8 - Nelson Panciatici - Epsilon - a 22"393
9 - Carlo Van Dam - SG - a 23"289
10 - Julien Canal - Graff - a 23"999

Giro più veloce: Laurent Groppi in 1'15"675.

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Laurent Groppi - Graff - in 22'25"160
2 - Carlo Van Dam - SG - a 4"983
3 - Nelson Panciatici - Epsilon - a 5"612
4 - Julien Canal - Graff - a 6"502
5 - Johan Charpilienne - Pole Services - a 7"331
6 - Malo Olivier - Hexis - a 8"890
7 - Thomas Accary - Pole Services - a 9"405
8 - Mathieu Arzeno - Graff - a 11"527
9 - Jean Philippe Bournot - Graff - a 12"491
10 - Bertrand Baguette - Epsilon - a 13"615

Giro più veloce: Julien Jousse in 1'16"957

Il campionato
1.Groppi punti 69; 2.Charpilienne 56; 3.Jousse 49; 4.Vernay 42; 5.Baguette 25; 6.Navarro e Canal 23; 8.Panciatici 21; 9.Mailleux e Olivier 16.