Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
7 Giu 2006 [23:52]

NEC a Zandvoort: Van der Drift e JD a testa bassa

Weekend eccezionale quello del 4 giugno per la JD Motorsport e Chris Van der Drift. Il pilota neozelandese infatti si è imposto in entrambe le gare del NEC, il campionato nord europeo di F.Renault 2.0, che si sono disputate sul circuito olandese di Zandvoort. Due volte sul podio, terzo e secondo, il compagno di Van der Drift, Xavier Maassen, che giocava in casa completando così il trionfo della squadra italiana di Roberto Cavallari. In gara 1 sul podio è salito anche Sebastien Buemi mentre nella seconda corsa è toccato a Filipe Albuquerque, entrambi del Motopark. Un ritiro e un ottavo posto il bottino di Johnny Cecotto.

Nella foto, Chris Van der Drift.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Chris Van der Drift - JD - 10 giri in 16'37"459
2 - Sebastien Buemi - Motopark - a 2"866
3 - Xavier Maassen - JD - a 3"275
4 - Filipe Albuquerque - Motopark - a 3"676
5 - Atte Mustonen - Koiranen - a 8"708
6 - Sergey Afanasiev - Lukoil - a 10"372
7 - Helmert Van der Slik - Van der Slik - a 12"530
8 - Johnny Cecotto - Koiranen - a 12"734
9 - John Edwards - Motopark - a 14"624
10 - Brendon Hartley - Motopark - a 15"049

Giro più veloce: Van der Drift in 1'38"688

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Chris Van der Drift - JD - 12 giri in 23'07"716
2 - Xavier Maassen - JD - a 0"380
3 - Filipe Albuquerque - Motopark - a 1"454
4 - Mervyn Kool - AR - a 2"314
5 - Sebastien Buemi - Motopark - a 7"618
6 - Sergey Afanasiev - Lukoil - a 8"538
7 - Helmert Van der Slik - Van der Slik - a 13"741
8 - Atte Mustonen - Koiranen - a 15"114
9 - Felix Da Costa - AR - a 18"104
10 - Frederic Vervisch - SL - a 18"690

Giro più veloce: Mervyn Kool in 1'38"901

Il campionato
1.Van der Drift punti 167; 2.Albuquerque 150; 3.Maassen 145; 4.Mustonen 109; 5.Kool 108; 6.Edwards 100; 7.Buemi 90; 8.Van der Slik 79; 9.Cecotto 78; 10.Da Costa e Afanasiev 76; 12.Hartley 70; 13.Vervisch 64; 14.Kreuter 57; 15.Andersen 54.