GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
15 Mag 2011 [11:30]

Franciacorta, gara 1: Mancinelli sorprende tutti

dall'inviato Dario Lucchese

La prima vittoria della F.3 tricolore 2011 è di Daniel Mancinelli. Il pilota della RP Motorsport ha impressionato e sorpreso tutti dopo una qualifica difficile che lo aveva visto relegato solamente in undicesima posizione. Il marchigiano si è riscattato e alla fine ha messo tutti dietro. Bella la sorpresa arrivata da Maxime Jousse, sorprendente secondo al debutto con la Dallara della BVM Target. Raffaele Marciello, protagonista nelle fasi iniziali in cui si era portato al comando è stato poi protagonista di un errorino che lo ha retrocesso al terzo posto. Edoardo Liberati, che sabato aveva messo a segno la sua prima pole e non è riuscito a contrastare nei primi giri l’italo-svizzero della Prema, si è dovuto accontentare del quarto posto finale. Con l’asfalto bagnato, la prima gara della stagione si è in definitiva rivelata molto interessante: a venire fuori anche i nomi di Kevin Giovesi (quinto) e sempre a contatto con il gruppetto di testa, seguito dal suo compagno di squadra Eddie Cheever.

La cronaca

Sotto una leggera pioggia, al via Campana scatta lentamente, mentre Liberati si invola al comando. Dietro di lui si accoda subito Marciello, autore di un’ottima partenza e a sua volta seguito da Giovesi e Cheever, con tutti gli altri leggermente più distanziati. Sul fondo c’è un contatto tra Krohn e Spiga, che finisce in testacoda ma riprende. Nel caos iniziale Campana viene tamponato e compie un 360 gradi. Ma è Marciello ad entusiasmare nelle fasi iniziali, passando Liberati all’esterno dell’ultimo tornante e portandosi in testa già alla fine del secondo giro. Marciello fa subito il vuoto, mentre Jousse tenta un attacco nei confronti di Cheever che inizialmente resiste.

Al quinto giro Regalia parcheggia la sua monoposto a bordo pista. Entra in azione la safety-car. Una sola tornata di neutralizzazione e poi si ricomincia con Liberati che adesso è di nuovo vicino a Marciello. Ma il pilota della Prema si riporta nuovamente in fuga e fa segnare anche il giro più veloce della corsa. Da dietro spunta però Mancinelli. Il marchigiano, in difficoltà a causa di un problema di “trazione” nelle qualifiche, dalla sesta fila a meno di 15 minuti dalla bandiera a scacchi si ritrova terzo. Al 12. giro il pilota della RP Motorsport passa anche Liberati e si porta secondo. La manovra ai danni del romano riesce subito dopo anche a Jousse. Quindi l’errore di Marciello, protagonista di un mezzo testacoda e un’escursione sulla ghiaia che lo fa retrocedere terzo. In testa si porta dunque Mancinelli; dietro di lui Jousse. Posizioni che rimangono invariate fino all’arrivo.

Nella foto, Daniel Mancinelli

Domenica 15 maggio 2011, gara 1

1 - Daniel Mancinelli - RP Motorsport - 22 giri in 22’49”345
2 - Maxime Jousse - BVM Target - 5”644
3 - Raffaele Marciello - Prema - 14”896
4 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 21”789
5 - Kevin Giovesi - Lucidi - 22”307
6 - Eddie Cheever - Lucidi - 23”040
7 - Jesse Krohn - RP Motorsport - 27”136.
8 - Simone Iaquinta - Downforce - 27”587
9 - Victor Guerin - Lucidi - 27”864
10 - Michael Lewis - Prema - 28”743
11 - Brandon Maisano - BVM Target - 29”818
12 - Andrea Roda - Prema - 30”707
13 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 32”832
14 - Sergio Campana - BVM Target - 45”162.
15 - Luca Marco Spiga - GTR Racing (Mygale-FPT) - 1’09”694

tutti gli altri su Dallara-FPT

Giro più veloce: Maxime Jousse - 1’17”942

Ritirati
5° giro - Facundo Regalia