GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
14 Mag 2011 [17:26]

Franciacorta, qualifica: prima pole di Liberati

dall'inviato Dario Lucchese

Prima pole della stagione e prima pole della carriera in F.3 per Edoardo Liberati. Il pilota del Team Ghinzani parte con il piede giusto e nella sessione di qualifica dell’appuntamento inaugurale della serie tricolore 2011, sul circuito di Franciacorta, non trova rivali in grado di strappargli un primato sicuramente meritato. Il giovane romano partirà quindi in prima fila in gara 1. Al suo fianco, Sergio Campana, già più veloce nel secondo turno di “libere”, il quale ha accusato un ritardo di appena 65 centesimi con la Dallara della BVM-Target.

Ottima prestazione anche per Raffaele Marciello, in ritardo di tre decimi e l’ultimo dei 16 piloti in pista a girare sul piede di 1’04” con la prima delle monoposto della Prema. Per i piloti di Lucidi, che avevano dominato venerdì la prima sessione di prove, il quarto, quinto ed ottavo tempo. Tra loro il migliore si è confermato Kevin Giovesi, seguito dal compagno di squadra Eddie Cheever. Quindi Victor Guerin, preceduto però nell’ordine da Michael Lewis e Brandon Maisano. Ancora in difficoltà Daniel Mancinelli, solamente undicesimo e con evidenti problemi di trazione.

La cronaca

Scongiurato il pericolo pioggia, scatta puntuale il semaforo verde in corsia box. È di Cheever il migliore responso nei primi sette minuti della sessione. Poi Liberati “rompe il ghiaccio”, scendendo per primo sotto il tetto di 1’05”. Dietro di lui ci sono Campana e Marciello. Quarto è l’americano Lewis, che per un attimo era pure balzato in testa. Tutte le vetture rientrano ai box quando manca poco più di un quarto d’ora al termine del tempo utile.

Il primo a scendere in pista per lo “stint” finale è Roda, seguito da Iaquinta e così via tutti gli altri. L’orologio indica meno nove minuti alla bandiera a scacchi. Balza al comando Campana, che lima quasi mezzo secondo sul suo precedente crono, mentre Giovesi scavalca Lewis che scivola quinto prima di essere passato anche da Cheever. Ancora emozioni a -54” dal termine della sessione, con Liberati che fa segnare 1’04”609 risalendo davanti a tutti. La pole è definitivamente sua.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’04”609
Sergio Campana - BVM Target - 1’04”674
2. fila
Raffaele Marciello - Prema - 1’04”904
Kevin Giovesi - Lucidi - 1’05”031
3. fila
Eddie Cheever - Lucidi - 1’05”049
Michael Lewis - Prema - 1’05”061
4. fila
Brandon Maisano - BVM Target - 1’05”122.
Victor Guerin - Lucidi - 1’05”135
5. fila
Maxime Jousse - BVM Target - 1’05”203
Facundo Regalia - Ghinzani - 1’05”215
6. fila
Daniel Mancinelli - RP Motorsport - 1’05”239
Simone Iaquinta - Downforce - 1’05”522
7. fila
Jesse Krohn - RP Motorsport - 1’05”655
Andrea Roda - Prema - 1’05”668.
8. fila
Federico Vecchi - CO2/Line Race - 1’05”969
Luca Marco Spiga - GTR Racing (Mygale-FPT) - 1’07”418

tutti gli altri su Dallara-FPT