Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
15 Ott 2018 [18:51]

Fuiji gare: Tsuboi si conferma

Antonio Caruccio

Anche nell’ultimo appuntamento stagionale del 2018 della Formula 3 giapponese, Sho Tsuboi ha fatto valere la propria legge. Reduce dal titolo conquistato nel precedente appuntamento di Sugo, l’alfiere Tom’s ha così potuto portare avanti la propria trionfale cavalcata portando a 17 le totali affermazioni di quest’anno, su 19 corse disputate. Alle spalle del nuovo Imperatore del Sol Levante si è però messo in mostra Ukyo Sasahara, secondo in gara 2 dopo che si era invece ritirato già al via della corsa del sabato. Al terzo posto si era classificato Ritomo Miyata, vicecampione della serie, solo sesto invece nella prima manche, dando così la possibilità a Sena Sakaguchi e Shunsuke Kohno di salire sul podio. Rispettivamente portacolori di Toda ed RS Fine, questi ultimi due sono le nuove leve candidate alla lotta per il titolo della stagione 2019, quando la F3 giapponese rimarrà, insieme all’EuroFormula Open, l’unica categoria in cui le tradizionali vetture Formula 3 potranno competere.

Sabato 13 ottobre 2018, gara 1

1 - Sho Tsuboi (Dallara F317-Toyota) - Tom’s - 21 giri 33’05”828
2 - Sena Sakaguchi (Dallara F316-Toda) - Toda - 24”110
3 - Shunsuke Kohno (Dallara F318-Mercedes) - RS Fine - 30”493
4 - Toshiki Oyu (Dallara F316-Toda) - Toda - 32”298
5 - Riki Okusa (Dallara F317-Toyota) - Planex - 32”397
6 - Ritomo Miyata (Dallara F317-Toyota) - Tom’s - 35”266
7 - Ai Miura (Dallara F312-VW) - B Max - 37”051
8 - Tairoku Yamaguchi (Dallara F316-VW) - Tairoku - 50”307
9 - Dragon (Dallara F314-VW) - Dragon - 51”306
10 - Tatsuya Ota (Dallara F315-Mercedes) - Albirex - 1 giro
11 - Yoshiaki Katayama (Dallara F318-Mercedes) - OIRC - 1 giro
12 - Motoyoshi Yoshida (Dallara F312-VW) - B Max Eng - 1 giro
13 - Yu Kanamaru (Dallara F312-Toyota) - B Max - 1 giro
14 - Jake Parsons (Dallara F312 -VW) - Noda - 2 giri

Giro più veloce: Sho Tsuboi 1’34”209

Ritirato
0 giri - Ukyo Sasahara


Domenica 14 ottobre 2018, gara 2

1 - Sho Tsuboi (Dallara F317-Toyota) - Tom’s - 15 giri 27’06”476
2 - Ukyo Sasahara (Dallara F318-Tomei) - ThreeBond - 3”949
3 - Ritomo Miyata (Dallara F317-Toyota) - Tom’s - 11”683
4 - Toshiki Oyu (Dallara F316-Toda) - Toda - 14”671
5 - Shunsuke Kohno (Dallara F318-Mercedes) - RS Fine - 21”319
6 - Sena Sakaguchi (Dallara F316-Toda) - Toda - 26”710
7 - Tatsuya Ota (Dallara F315-Mercedes) - Albirex - 33”198
8 - Ai Miura (Dallara F312-VW) - B Max - 40”645
9 - Riki Okusa (Dallara F317-Toyota) - Planex - 52”418
10 - Dragon (Dallara F314-VW) - Dragon - 57”554
11 - Tairoku Yamaguchi (Dallara F316-VW) - Tairoku - 1’00”120
12 - Jake Parsons (Dallara F312 N-VW) - Noda - 1’11”496
13 - Motoyoshi Yoshida (Dallara F312-VW) - B Max Eng - 1’37”488

Giro più veloce: Sho Tsuboi 1’47”797

Ritirati
1° giro - Yu Kanamaru
0 giri - Yoshiaki Katayama

Il campionato
1. Tsuboi 214 punti; 2. Miyata 117; 3. Sasahara 85; 4. Sakaguchi 52; 5. Kanamaru 40; 6. Oyu 39; 7. Katayama 14; 8. Kohno 13; 9. Nemoto 7; 10. Okusa 2.