formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
22 Apr 2019 [9:44]

Suzuka, gare
Miyata riparte da leader

Jacopo Rubino

È il vicecampione in carica Ritomo Miyata a proporsi in qualità di leader dopo il primo appuntamento 2019 della Formula 3 giapponese, disputato sul circuito di Suzuka. Il pilota del team Tom's ha vinto in gara 2 scattando dalla pole-position come nella prima corsa, "vendicandosi" di Sacha Fenestraz che al via di gara 1 era riuscito subito a superarlo.

Il franco-argentino, vincitore nel 2017 della Formula Renault Eurocup, è apparso il più competitivo fra i giovani europei che hanno deciso di tentare la sfida nella serie del Sol Levante. L'alfiere del team B-Max (ora supportato da Motopark) è però rimasto a mani vuote in gara 2, dovendo sostituire l'ala anteriore danneggiata quando ha urtato il suo rivale alla chicane del Triangolo. L'episodio è avvenuto alla ripartenza da una fase di neutralizzazione, provocata curiosamente da un problema tecnico alla medical car.

Sparito dai radar Fenestraz per la sosta ai box, a prendersi la piazza d'onore in gara 2 è stato il compagno Enaam Ahmed, quinto in griglia e poi autore di un bel sorpasso a Kazuto Kotaka. Già sul podio nella manche di apertura, il britannico non ha comunque potuto tenere il ritmo di Miyata, che ha quindi viaggiato in solitaria verso il traguardo. Ahmed è secondo in classifica con 12 punti, a -9 dal nipponico, ma a +2 su Fenestraz che ha potuto contare soltanto sul bottino (10 lunghezze) di gara 1.

Con la sesta posizione in gara 2 è maturato un punticino anche per l'altro francese Charles Milesi, in arrivo a sua volta dalla Formula Renault Eurocup, mentre l'indiano Ameya Vaidyanathan (proveniente dal vecchio FIA F3) è stato costretto al ritiro in gara 1.

Domenica 21 aprile 2019, gara 1

1 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max - 12 giri 22'41"563
2 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 0"576
3 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - B-Max - 15"470
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 16"084
5 - Toshiki Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 17"845
6 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 18"390
7 - Shunsuke Kohno (Dallara-HWA) - RS Fine - 18"800
8 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - Okayama - 19"780
9 - Charles Milesi (Dallara-Spiess) - Okayama - 20"683
10 - Ai Miura (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 29"649
11 - Tairoku Yamaguchi (Dallara-Spiess) - Tairoku - 38"544
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - Dragon - 45"905
13 - Katsuaki Kubota (Dallara-Toyota) - Hanashima - 54"821

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'52"892

Ritirati
10° giro - Ameya Vaidyanathan

Domenica 21 aprile 2019, gara 2

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 17 giri 38'19"832
2 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - B-Max - 12"913
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 13"667
4 - Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 15"002
5 - Sunshuke Kohno (Dallara-HWA) - RS Fine - 21"573
6 - Charles Milesi (Dallara-Spiess) - Okayama - 28"507
7 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 29"488
8 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - Okayama - 30"462
9 - Ai Miura (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 41"789
10 - Tairoku Yamaguchi (Dallara-Spiess) - Tairoku - 44"285
11 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-Spiess) - B-Max - 45"286
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - Dragon - 1'07"900
13 - Katsuaki Kubota (Dallara-Toyota) - Hanashima - 1'15"875
14 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'53"219

Il campionato
1.Miyata 21 punti; 2.Ahmed 12; 3.Fenestraz 10; 4.Kotaka 8; 5.Oyu 5; 6.Kohno 2; 7.Otsu, Milesi 1