GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
3 Mag 2015 [12:43]

Fuji - Gara
Quintarelli-Matsuda implacabili

Marco Cortesi

Dominio di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda nel secondo round del Super GT giapponese 2015. Dopo aver sbriciolato il record del Fuji in qualifica, Quintarelli ha comandato la prima parte della 500km tenendo a bada Joao Paulo De Oliveira con una spettacolare fuga nel traffico. Poi Matsuda ha completato l'opera: unico momento di tensione quando il nipponico, a causa delle gomme fredde in uscita dal cambio pilota, aveva perso brevemente la leadership. Lo stesso problema però ha colpito Hironobu Yasuda, subentrato a De Oliveira. Finito largo, è stato infilato dopo poche curve dal portacolori ufficiale Nismo.

Al terzo posto hanno fatto quello che potevano Daisuke Ito e James Rossiter, evitando errori e guadagnando punti preziosi, mentre ancora sottotono è stata la Honda: solo quarta la prima delle NSX, quella di Koudai Tsukakoshi e Hideki Mutoh, a oltre 1'30" di distacco mentre si è registrato anche l'abbandono per la rottura del motore di Yamamoto-Izawa. Top-5 per Heikki Kovalainen e Kohei Hirate, mentre hanno disputato una gara da incorniciare anche Andrea Caldarelli e Ryo Hirakawa. Trionfatori del primo round a Okayama, il pescarese ed il suo compagno giapponese hanno dovuto gestire 40 chilogrammi di zavorra, riuscendo comunque a portare a casa il sesto posto: i loro sono stati punti fondamentali, conquistati in condizioni precarie, e che sicuramente peseranno quando ci sarà da tirare le somme.

Difficoltà, tra gli altri, per la coppia Honda Nakajima-Baguette, rallentata dall'esplosione di una gomma, mentre un contatto in occasione di un re-start ha danneggiato gli equipaggi Sasaki-Ordonez e Oshima-Kunimoto. Gomma KO anche per il team MOLA, con Satoshi Motoyama e Masataka Yanagida che comunque erano già arretrati a causa di un drive-through per un contatto evitabile. Doppietta Nissan anche in classe GT300. Vittoriosi sono risultati André Couto, Katsumasa Chiyo e Ryuchiro Tomita davanti a Kazuki Hoshino e Mitsunori Takaboshi.

Domenica 3 maggio 2015, gara

1 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 110 giri
2 - Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) – Impul - 11"559
3 - Ito-Rossiter (Lexus RC F) – Tom's - 49"317
4 - Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) – Real - 1'31"149
5 - Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) – Sard - 1 giro
6 - Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) – Tom's - 1 giro
7 - Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) – Bandoh - 1 giro
8 - Kogure-Turvey (Honda NSX) – Drago - 1 giro
9 - Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - LeMAns - 2 giri
10 - Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) – MOLA - 2 giri
11 - Sasaki-Ordonez (Nissan GT-R) – Kondo - 2 giri
12 - Nakajima-Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 3 giri
13 - Matsuura-Nojiri (Honda NSX) – ARTA - 15 giri

Giro più veloce: James Rossiter - 1'29"776

Ritirati
30° giro - Yamamoto-Izawa
26° giro - Tachikawa-Ishiura

Il campionato
1. Caldarelli-Hirakawa 25; 2. Matsuda-Quintarelli 20; 3. Yasuda-De Oliveira 19; 4. Yamamoto-Izawa 15; 5. Hirate-Kovalainen 12.
TatuusDALLARA