formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
3 Mag 2015 [12:43]

Fuji - Gara
Quintarelli-Matsuda implacabili

Marco Cortesi

Dominio di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda nel secondo round del Super GT giapponese 2015. Dopo aver sbriciolato il record del Fuji in qualifica, Quintarelli ha comandato la prima parte della 500km tenendo a bada Joao Paulo De Oliveira con una spettacolare fuga nel traffico. Poi Matsuda ha completato l'opera: unico momento di tensione quando il nipponico, a causa delle gomme fredde in uscita dal cambio pilota, aveva perso brevemente la leadership. Lo stesso problema però ha colpito Hironobu Yasuda, subentrato a De Oliveira. Finito largo, è stato infilato dopo poche curve dal portacolori ufficiale Nismo.

Al terzo posto hanno fatto quello che potevano Daisuke Ito e James Rossiter, evitando errori e guadagnando punti preziosi, mentre ancora sottotono è stata la Honda: solo quarta la prima delle NSX, quella di Koudai Tsukakoshi e Hideki Mutoh, a oltre 1'30" di distacco mentre si è registrato anche l'abbandono per la rottura del motore di Yamamoto-Izawa. Top-5 per Heikki Kovalainen e Kohei Hirate, mentre hanno disputato una gara da incorniciare anche Andrea Caldarelli e Ryo Hirakawa. Trionfatori del primo round a Okayama, il pescarese ed il suo compagno giapponese hanno dovuto gestire 40 chilogrammi di zavorra, riuscendo comunque a portare a casa il sesto posto: i loro sono stati punti fondamentali, conquistati in condizioni precarie, e che sicuramente peseranno quando ci sarà da tirare le somme.

Difficoltà, tra gli altri, per la coppia Honda Nakajima-Baguette, rallentata dall'esplosione di una gomma, mentre un contatto in occasione di un re-start ha danneggiato gli equipaggi Sasaki-Ordonez e Oshima-Kunimoto. Gomma KO anche per il team MOLA, con Satoshi Motoyama e Masataka Yanagida che comunque erano già arretrati a causa di un drive-through per un contatto evitabile. Doppietta Nissan anche in classe GT300. Vittoriosi sono risultati André Couto, Katsumasa Chiyo e Ryuchiro Tomita davanti a Kazuki Hoshino e Mitsunori Takaboshi.

Domenica 3 maggio 2015, gara

1 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 110 giri
2 - Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) – Impul - 11"559
3 - Ito-Rossiter (Lexus RC F) – Tom's - 49"317
4 - Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) – Real - 1'31"149
5 - Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) – Sard - 1 giro
6 - Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) – Tom's - 1 giro
7 - Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) – Bandoh - 1 giro
8 - Kogure-Turvey (Honda NSX) – Drago - 1 giro
9 - Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - LeMAns - 2 giri
10 - Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) – MOLA - 2 giri
11 - Sasaki-Ordonez (Nissan GT-R) – Kondo - 2 giri
12 - Nakajima-Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 3 giri
13 - Matsuura-Nojiri (Honda NSX) – ARTA - 15 giri

Giro più veloce: James Rossiter - 1'29"776

Ritirati
30° giro - Yamamoto-Izawa
26° giro - Tachikawa-Ishiura

Il campionato
1. Caldarelli-Hirakawa 25; 2. Matsuda-Quintarelli 20; 3. Yasuda-De Oliveira 19; 4. Yamamoto-Izawa 15; 5. Hirate-Kovalainen 12.
TatuusDALLARA