GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
2 Mag 2015 [13:00]

Fuji, qualifica: Quintarelli segna la pole

Marco Cortesi

Pole position per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda nel secondo round del SuperGT giapponese al Fuji. Sul tracciato della prefettura di Shizuoka il duo italo-giapponese ha dominato sia Q1 che Q2, con Quintarelli che, nel secondo segmento, ha ritoccato il record della pista portandolo a 1'27"552. Buoni riscontri in generale per il marchio Nissan, con due GT-R ad occupare la prima fila: il duo Yasuda-De Oliveira ha infatti preceduto le coppie di casa Lexus composte da Tachikawa-Ishiura e Ito-Rossiter. Top-5 per Sasaki-Ordonez mentre Heikki Kovalainen, alla sua seconda apparizione, ha terminato sesto insieme a Kohei Hirate. Più indietro Andrea Caldarelli e Ryo Hirakawa, dominatori di Okayama: sulle loro prestazioni pesano (nel vero senso della parola) i 40kg di zavorra imposti per via dei risultati.

In classe GT300, si segnala la pole della Toyota Prius silhouette di Kota Sasaki, Yuichi Nakayama e Koki Saga: nella categoria cadetta diverse scuderie, vista la durata della corsa di 500km anziché 300, hanno aggiunto un terzo pilota.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1'27.552 - Q2
Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) – Impul - 1'27.877 - Q2
2. fila
Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) – Cerumo - R1'28.312 - Q2
Ito-Rossiter (Lexus RC F) – Tom's - 1'28.335 - Q2
3. fila
Sasaki-Ordonez (Nissan GT-R) – Kondo - 1'28.642 - Q2
Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) – Real - 1'28.672 - Q2
4. fila
Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) – Sard - 1'28.802 - Q2
Kogure-Turvey (Honda NSX) – Drago - 1'29.186 - Q2
5. fila
Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) – MOLA - 1'28.973 - Q1
Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - 1'29.050 - Q1
6. fila
Yamamoto-Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'29.164 - Q1
Nakajima-Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1'29.301 - Q1
7. fila
Matsuura-Nojiri (Honda NSX) – ARTA - 1'29.543 - Q1
Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) – Tom's - 1'29.584 - Q1
8. fila
Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) – Bandoh - 1'29.616 - Q1
TatuusDALLARA