dtm

Spielberg – Qualifica 1
Wittman-Rast, prima fila tutta BMW

Michele Montesano BMW ha monopolizzato la prima fila di Spielberg. Sul tracciato del Red Bull Ring, in Austria, il DTM affr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPSegue commentoSabato 13 settembre 2025, gara 11 - Arthur Dorison - 20 giri2 - Jules Rou...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
4 Mag 2021 [11:10]

Fuji - Gara
La spuntano Baguette-Tsukakoshi

Marco Cortesi

Colpi di scena a non finire nella 500 chilometri del Fuji, la gara più lunga del SuperGT 2021. L'appuntamento infrasettimanale nelle festività giapponesi della Golden Week, ha visto i team protagonisti di due soste ai box. Ad emergere vincitori sono stati, dall'undicesima posizione in partenza, Koudai Tsukakoshi e Bertrand Baguette, in un risultato del tutto in atteso.

La gara è stata condizionata dalla Full Course Yellow, utilizzata per la prima volta dopo diversi test. E proprio scommettendo sul suo primo utilizzo, Baguette-Tsukakoshi hanno fatto una mossa vincente: si sono portati in pit-lane per una sosta anticipata, e poco dopo è arrivato il rallentamento per tutti. Risultato, 11 posizioni guadagnate. Trovatisi a dover gestire due lunghi stint, gli alfieri real sono però visti raggiungere, passati prima dalla Honda ARTA di Nirei Fukuzumi, e poi dalla migliore delle Toyota, pilotata da Sho Tsuboi.

Un'altra FCY nel finale a causa di una vettura GT300 ferma ci ha però messo lo zampino: Fukuzumi ha infatti passato inavvertitamente una vettura doppiata, probabilmente in ritardo con l'attivazione del sistema, ed è stato penalizzato. Contemporaneamente, la Supra di Tsuboi non è riuscita a ripartire, restando a limitatore e fermandosi poco dopo.

Ritrovatosi per la seconda volta con un'improbabile leadership, sotto scacco dall'altra Toyota di Kenta Yamashita, Tsukakoshi ha gestito la situazione alla grande, anche approfittando del traffico.

Al terzo posto si è piazzata l'altra vettura del team Tom's, quella di Ryo Hirakawa, che nel giro finale ha anche attaccato il compagno, forse compromettendo un'ultima chance di attacco per la vittoria. Poco dietro, la Honda Kunimitsu, che ha ritrovato, accanto a Naoki Yamamoto, Tadasuke Makino dopo i problemi di salute dell'inverno.

Settima la Toyota partita in pole con Kunimoto-Miyata: le gomme Yokohama del team Bandoh, veloci in qualifica, non hanno retto il passo in gara. Nojiri e Fukuzumi, dopo il drive-through, hanno terminato ottavi.  Quinta piazza invece per la prima delle Nissan, quella di Kohei Hirate e Katsumasa Chiyo, mentre Ronnie Quintarelli, che partiva dal settimo posto, ha visto il motore della sua GT-R cedere clamorosamente dopo due giri.

Martedì 4 maggio 2021, gara

1 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 110 giri
2 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 0"831
3 - Hirakawa-Sakaguchi (Toyota Supra) – Tom's - 1"117
4 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1"552
5 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 34"102
6 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard - 36"390
7 - Kunimoto-Miyata (Toyota Supra) – Bandoh - 36"443
8 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 45”013
9 - Hiramine-Matsushita (Nissan GT-R) - Impul - 1'20”014
10 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'20"667
11 - Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'26"826
12 - Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo - 1 giro

Giro più veloce: Sho Tsuboi - 1'29"476

Ritirati
99° giro - Sekiguchi-Tsuboi
32° giro - Tachikawa-Ishiura
3° giro - Matsuda-Quintarelli‍

Il campionato
1. Oshima-Yamashita 35; 2. Tsukakoshi-Baguette 26; 3. Hirakawa-Sakaguchi 23; 4. Sekiguchi-Tsuboi 15; 5. Kovalainen-Nakayama 13.‍

© GTA 2021 SUPER GT Official Photo
TatuusDALLARA