Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
3 Mag 2019 [15:47]

Fuji - Qualifica
Quintarelli ancora pole e record

Marco Cortesi

Ci si attendeva una performance eccezionale per Ronnie Quintarelli al Fuji, sulla sua pista “di casa”, e il pilota della Nissan non ha deluso, centrando la seconda pole position consecutiva con record del tracciato in vista della 500 km di domani. Sulla pista ai piedi dell’omonimo monte, c’è stato un solo pilota, il veronese, che è riuscito a scendere sotto la barriera del minuto e 27 secondi.

Quintarelli ha battuto la prima delle Lexus, con Nick Cassidy, mentre anche la GT-R di vertice nei test collettivi, quella di James Rossiter e Daiki Sasaki, ha chiuso al top. Anche il giapponese ha battuto, così come Cassidy, il record precedente.

Quarta la prima delle Honda, quella di Daisuke Nakajima e Hideki Mutoh per il team Real, mentre Heikki Kovalainen con la Lexus Sard ha completato la top-5 insieme a Yuichi Nakayama. Dodicesimo posto per Naoki Yamamoto e Jenson Button. Fuori dalla Q2 anche i vincitori di Okayama Nojiri-Izawa.

Prima posizione in classe GT300 per una vecchia conoscenza europea: Sacha Fenestraz è entrato nel Q2, mentre Kazuki Hiramine hasegnato un tempone sulla Nissan GT-R GT3 del team Realize.

Venerdì 3 maggio 2019, qualifica

1 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 1'26”871 - Q2
2 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Toms - 1'27”105 - Q2
3 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) – Impul - 1'27"289 - Q2
4 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) - 1'27"402 - Q2
5 - Kovalainen-Nakayama (Lexus LC500) - 1'27"673 - Q2
6 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'27"690 - Q2
7 - Tachikawa-Nakajima (Lexus LC500) - 1'27"756 - Q2
8 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) – Kondo - 1'27"765 - Q2
9 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) – LeMans - 1'28"308 - Q1
10 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) – Arta - 1'28"351 - Q1
11 - Miyata-Sekiguchi (Lexus LC500) - 1'28"457 - Q1
12 - Yamamoto-Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'28"486 - Q1
13 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GT-R) – Kondo - 1'28"714 - Q1
14 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) – Bandoh - 1'28"838 - Q1
15 - Karthikeya-Makino (Honda NSX) - 1'29"309 - Q1
TatuusDALLARA