Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
4 Mag 2019 [13:35]

Fuji, gara
Gran battaglia Tachikawa-Quintarelli

Marco Cortesi

Sfida entusiasmante al Fuji nel secondo appuntamento del SuperGT giapponese. In una corsa nuovamente condizionata dal meteo, che ha costretto anche a una lunga sospensione con bandiera rossa, i due migliori interpreti del tracciato, Ronnie Quintarelli e Yuji Tachikaqa, si sono sfidati a più riprese.

Nelle prime fasi ha avuto la meglio il veronese: dopo aver condotto le prime fasi, Quintarelli al re-start si è trovato al quinto posto ma ha rimontato in maniera perentoria, passando un rivale dopo l'altro e tentando l'allungo. Nelle battute finali invece, con pista che andava a migliorare, ha avuto la meglio la Lexus del giapponese che, favorito dalla performance delle sue Bridgestone, ha chiuso con quasi 20" di vantaggio.

Staccato di oltre 40", al terzo posto, il duo composto da Jenson Button e Naoki Yamamoto, che era partito in dodicesima piazza. Sfortunato invece Nick Cassidy, in coppia con Ryo Hirakawa e andato al comando nelle prime fasi. Per il neozelandese è arrivata una foratura, mentre l'unico equipaggio ritirato è stato quello composto da Yuhi Sekiguchi e Ritomo Miyata, che per l'occasione sostituiva Kazuki Nakajima impegnato nel WEC a Spa.

Sabato 4 maggio 2019, gara

1 - Tachikawa-Nakajima (Lexus LC500) - 110 giri
2 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 19"693
3 - Yamamoto-Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 44"890
4 - Kovalainen-Nakayama (Lexus LC500) - Sard - 45809
5 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 46"972
6 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) – Kondo - 1'16"405
7 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Toms - 1'28"019
8 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) – LeMans - 1 giro
9 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) – Arta - 1 giro
10 - Karthikeya-Makino (Honda NSX) - 1 giro
11 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) - 1 giro
12 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) – Impul - 2 giri
13 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) – Bandoh - 3 giri
14 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GT-R) – Kondo - 7 giri

Ritirati
62° giro - Miyata-Sekiguchi

Il campionato
1. Matsuda-Quintarelli 24.5; 2. Tachikawa-Ishiura 21,5; 3. Nojiri-Izawa 12; 4. Yamamoto-Button 11; 5. Hirate-Makowiecki 9.
TatuusDALLARA