formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
28 Nov 2020 [8:39]

Fuji 4, qualifica
Yamashita nel poker Toyota

Marco Cortesi

Poker delle Toyota nell'appuntamento finale del SuperGT a Fuji. Con le zavorre azzerate e le vetture in grado di performare al loro massimo potenziale, le Supra si sono piazzate al top. In pole ha concluso Kenta Yamashita sulla prima delle vetture del team Tom's, con un margine di oltre tre decimi nei confronti di Heikki Kovalainen. Il finlandese nulla ha potuto per agguantare il rivale, che ha rimpiazzato Nick Cassidy per le ultime due prove della serie, ma ha tenuto dietro la seconda delle vetture Tom's. Sull'esemplare numero 36, che vede come Team Manager Daisuke Ito, ha terminato terzo Yuhi Sekiguchi. Yuji Tachikawa completerà la seconda fila per il team Cerumo. A sorpresa, si è inserito al quinto posto Takuya Izawa, con l'unica vettura gommada Dunlop del lotto, la Honda NSX del team Nakajima.

Sesto, Ronnie Quintarelli con la prima Nissan GT-R gommata  ha chiuso a meno di due centesimi dal giapponese, ma con un distacco di oltre sette decimi dalla pole che si spera di chiudere per la gara, nella quale chi vincerà porterà a casa con buona probabilità il titolo. In Q2 sono entrati anche i team Kunimitsu e Impul.

Sabato 28 novembre 2020, qualifica

1 - Hirakawa-Yamashita (Toyota Supra) – Tom's - 1'26”386
2 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) – Sard - 1'26”753
3 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'26”841
4 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'27”039
5 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'27”113
6 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'27”130
7 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'27”229
8 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'27”647
9 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'27"414
10 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'27"417
11 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'27"508
12 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'27"579
13 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'27"723
14 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'28"081
15 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'28"555

TatuusDALLARA