formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
28 Nov 2020 [8:39]

Fuji 4, qualifica
Yamashita nel poker Toyota

Marco Cortesi

Poker delle Toyota nell'appuntamento finale del SuperGT a Fuji. Con le zavorre azzerate e le vetture in grado di performare al loro massimo potenziale, le Supra si sono piazzate al top. In pole ha concluso Kenta Yamashita sulla prima delle vetture del team Tom's, con un margine di oltre tre decimi nei confronti di Heikki Kovalainen. Il finlandese nulla ha potuto per agguantare il rivale, che ha rimpiazzato Nick Cassidy per le ultime due prove della serie, ma ha tenuto dietro la seconda delle vetture Tom's. Sull'esemplare numero 36, che vede come Team Manager Daisuke Ito, ha terminato terzo Yuhi Sekiguchi. Yuji Tachikawa completerà la seconda fila per il team Cerumo. A sorpresa, si è inserito al quinto posto Takuya Izawa, con l'unica vettura gommada Dunlop del lotto, la Honda NSX del team Nakajima.

Sesto, Ronnie Quintarelli con la prima Nissan GT-R gommata  ha chiuso a meno di due centesimi dal giapponese, ma con un distacco di oltre sette decimi dalla pole che si spera di chiudere per la gara, nella quale chi vincerà porterà a casa con buona probabilità il titolo. In Q2 sono entrati anche i team Kunimitsu e Impul.

Sabato 28 novembre 2020, qualifica

1 - Hirakawa-Yamashita (Toyota Supra) – Tom's - 1'26”386
2 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) – Sard - 1'26”753
3 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'26”841
4 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'27”039
5 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'27”113
6 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'27”130
7 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'27”229
8 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'27”647
9 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'27"414
10 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'27"417
11 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'27"508
12 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'27"579
13 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'27"723
14 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'28"081
15 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'28"555

TatuusDALLARA