World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
23 Nov 2013 [20:37]

Fuji Cup, qualifica: pole di Yamamoto e Oshima

Marco Cortesi

Honda e Lexus si dividono le pole position nelle qualifiche per la Fuji Sprint Cup, tappa extra-campionato del SuperGT. Caratteristica principale dell'evento, quella di vedere al via i singoli componenti di ogni equipaggio, una gara a testa. Nella prima qualifica la pole l’ha centrata Naoki Yamamoto, mentre Takashi Kogure ha completato una prima fila tutta Honda. Alle loro spalle, le Lexus di Yuji Tachikawa e James Rossiter mentre Ronnie Quintarelli, sesto dietro a Koudai Tsukakoshi, è stato il miglior rappresentante della Nissan.

Il compagno di squadra in Nismo Masataka Yanagida ha portato a casa lo stesso risultato per la seconda corsa, con un quarto posto alle spalle di Kazuya Oshima, Kohei Hirate e Kazuki Nakajima. La Nissan si è rifatta in classe GT300 con la GT-R G3 Daiki Sasaki in pole in gara 1 mentre l’omologa vettura di Kazuki Hoshino ha prevalso per la seconda corsa.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Naoki Yamamoto (Honda HSV-010) - Dome - 1'30"835
Takashi Kogure (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'31"079
2. fila
Yuji Tachikawa (Lexus SC430) - Cerumo - 1'31"252
James Rossiter (Lexus SC430) - Tom's - 1'31"372
3. fila
Koudai Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real - 1'31"401
Ronnie Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'31"426
4. fila
Juichi Wakisaka (Lexus SC430) - Sard - 1'31"437
Yuji Kunimoto (Lexus SC430) - LeMans - 1'31"481
5. fila
Tsugio Matsuda (Nissan GT-R) - Impul - 1'31"545
Hironobu Yasuda (Nissan GT-R) - Kondo - 1'31"752
6. fila
Yuhi Sekiguchi (Nissan GT-R) - Mola - 1'31"868
Andrea Caldarelli (Lexus SC430) - Tom's - 1'31"940
7. fila
André Couto (Lexus SC430) - Bandoh - 1'32"282
Kosuke Matsuura (Honda HSV-010) - Aguri - 1'32"403
8. fila
Daisuke Ito (Lexus SC430) - Tom's - 1'33"636

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Kazuya Oshima (Lexus SC430) - LeMans - 1'30"701
Kohei Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 1'30"795
2. fila
Kazuki Nakajima (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'30"860
Masataka Yanagida (Nissan GT-R) - Nismo - 1'30"874
3. fila
Takuya Izawa (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'30"911
Hiroaki Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 1'31"036
4. fila
Joao Paulo De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'31"055
Daisuke Ito (Lexus SC430) - Tom's - 1'31"278
5. fila
Toshihiro Kaneishi (Honda HSV-010) - Real - 1'31"287
Satoshi Motoyama (Nissan GT-R) - Mola - 1'31"364
6. fila
Frederic Makowiecki (Honda HSV-010) - Dome - 1'31"567
Michael Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 1'31"978
7. fila
Seji Ara (Lexus SC430) - Bandoh - 1'32"068
Ralph Firman (Honda HSV-010) - Aguri - 1'32"368
8. fila
Ryo Michigami (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'33"055
TatuusDALLARA